Autore: Stefano Mostarda
Quando eseguiamo una query LINQ in Entity Framework Core, questo la compila e ne mette in cache il risultato della compilazione così da non doverla ricompilare ogni volta in quando il processo di compilazione di una query LINQ è molto oneroso. Tuttavia, se una query viene ...
Visual Studio offre i tool per lanciare il motore che esegue il codice di un file di template T4. Tuttavia esistono casi in cui non possiamo usare Visual Studio (ad esempio se vogliamo lanciare la generazione durante il processo di build) e quindi dobbiamo lanciare la generazione...
Molto spesso capita di dover creare pulsanti con un HTML complesso per dare la possibilità di aggiungere icone a destra o sinistra del test, per dare uniformità di stile o per aggiungere determinati comportamenti. Per evitare di scrivere codice HTML duplicato per ogni pulsante, ...
Quando non impostiamo il valore di una proprietà, possiamo specificare lato mapping che valore inserire nella colonna corrispondente alla proprietà. Quest'operazione viene specificata in fase di mapping della proprietà attraverso il metodo HasDefaultValue.class MyDbContext : ...
Molto spesso capita che a seconda delle scelte dell'utente dobbiamo mostrare o meno una sezione di una pagina. Questo è vero soprattutto quando selezioniamo una checkbox o quando selezioniamo una voce da una dropdown. Grazie al motore di binding di Angular e alle template ...
Come visto nello script #468, il motore di T4 di Visual Studio permette di creare qualunque tipo di file da una qualunque sorgente. In questo caso vediamo compe creare una classe C# partendo da una lista di stringhe. // static code class MyClass { // Generated code...
Bootstrap ha sempre dato la possibilità di creare addon prima e dopo gli input. Con Bootstrap 4 il modo di creare gli addon cambia rispetto alla versione precedente. Con la versione 4, gli addon e il controllo di input devono sempre essere inclusi in un div con classe input-group...
Entity Framework tiene traccia di tutti gli oggetti letti dal database o attaccati manualmente al contesto. Questo comportamento è necessario per mantenere lo stato degli oggetti e verificarne eventuali modifiche per la successiva persistenza sul database. Tenere traccia degli ...
Nello script #226 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ngStyle per aggiungere a un tag HTML l'attributo style con alcuni stili CSS. In questo script facciamo la stessa cosa ma utilizando una funzionalità diversa: lo style binding. Questa funzionalità ci permette di mettere ...
Nella maggior parte dei casi, la classe css che applichiamo a un controllo è più che sufficiente a stilizzarlo. Tuttavia, esistono casi in cui in vogliamo applicare anche degli stili inline tramite l'attributo HTML style in base a determinate condizioni. Angular ci permette di ...