La call for papers termina il 28 gennaio 2021 alle 23:59:59. Annunceremo le sessioni selezionate via e-mail, entro un paio di settimane dalla chiusura della CFP.
Come sempre, la conferenza è aperta alla partecipazione di tutte le community e le persone che hanno voglia di portare la propria esperienza, ma anche ai semplici appassionati che vogliono presentare una sessione.
Raccoglieremo tutte le proposte e costruiremo un'agenda che copra i temi più interesssanti. L'unico limite è la vostra fantasia!
La durata delle sessioni è 30 minuti (soggetto a modifica secondo necessità).
Puoi inviare quante sessioni preferisci, non sei limitato ad una sola. A parità di argomento, preferiremo sessioni originali, che non sono state già tenute in altre conferenze.
Vuoi qualche consiglio per partecipare in maniera corretta alla CFP?
Qualcosa su di te
Al massimo 500 caratteri, inseriscila solo se non hai già fatto lo speaker in passate edizioni.
La tua proposta di sessione
(in italiano. Indica anche una durata preferita)
Ci siamo quasi...