Ricerca avanzata
Ricerca per argomento: System.IO
In alcuni casi memorizziamo alcune informazioni su file (come i vari log di accesso) ed è utile poterli cancellare dopo un determinato numero di giorni per lasciare libero spazio sul server.Ecco un esempio pratico, che effettua un ciclo sui files presenti in una data directory:...
Il .NET framework mette a disposizione delle nuove incredibili funzionalità che ci permettono di rendere persistente una nostra classe e poterla trasportare tramite cavo o salvarla su disco. Questo meccanismo prende il nome di serializzazione ed è lo stesso sfruttato dai web ...
Nello script #191 abbiamo analizzato un semplice script Classic ASP in grado di rendere sicuro il download di files, molto utile ad esempio nel caso di aree protette.Cerchiamo di applicare la stessa cosa ad un'applicazione ASP.NET.In questo caso la prima cosa di cui abbiamo ...
Nella composizione di e-mail per conferme di ordini, registrazioni o newsletter è frequente commettere un errore di sintassi nel concatenare le stringhe per poter creare un body personalizzato per ogni utente.Questo perché caratteri come gli apici doppi, molto presenti nel codice...
Nello script #425 abbiamo visto come sia possibile con ASP.NET proteggere un'immagine (ma lo stesso sistema può essere utilizzato per qualsiasi file binario) memorizzata sul nostro server o nelle cartelle a noi disponibili in caso di hosting.Può anche essere utile proteggere ...
La gestione degli oggetti del file system con .NET avviene mediante l'utilizzo delle classi contenute nel namespace System.IO.In questo script ci soffermeremo, attraverso gli esempi, su quelli di uso più comune (copia, verifica esistenza) su directory e file.void Page_Load() { ...
Una delle grandi novità (e comodità) di ASP.NET è la possibilità di utilizzare il data binding per inviare un certo numero di dati da un contenitore ad un oggetto (data list) in grado di visualizzarli e formattarli secondo un certo schema.L'esempio di oggi mostrerà tutte le ...
Il .NET Framework 4.0 apporta piccole, ma interessanti modiche alla BCL che con una serie di script si vogliono illustrare per capirne al meglio l'utilità. Tra i cambiamenti presenti, vi è un importante adeguamento delle API in modo che queste possano essere sfruttate al meglio ...
Nello script #93 si è visto come creare un extension method che permetta di travasare il contenuto di uno Stream sorgente verso uno Stream destinatario. Si tratta di un'operazione molto frequente, specialmente quando da uno Stream in memoria occorre scrivere su file o scrivere ...