Ricerca: Razor
Una tipica esigenza di quando si sviluppano applicazioni che sfruttano AJAX, è quella di intercettare gli eventi di inizio, fine e errore nell'ambito di una chiamata out of bound. Gli scopi sono molteplici, ad esempio quello di mostrare un pannello di loading oppure per ...
Come sappiamo, Blazor ci permette di leggere la configurazione da un file appsettings.json, che per default si trova nella cartella wwwroot.Tuttavia, più che un file statico, alle volte è molto più conveniente utilizzare un vero e proprio endpoint di ASP.NET Core, perché magari ...
Come sappiamo, in Blazor, la configurazione è esposta tramite il servizio IConfiguration, con il quale possiamo accedere alle sezioni e ai valori all'interno di appsettings.json. Tuttavia, di solito è molto più comodo utilizzare una classe .NET per rappresentare il contenuto di ...
In passato abbiamo visto come poter eseguire validazioni complesse in Blazor tramite la realizzazione di un custom validator (https://www.aspitalia.com/script/1362/Implementare-Logiche-Validazione-Complesse-EditForm-Blazor.aspx). Purtroppo questo sistema di validazione soffre di ...
Quando la nostra applicazione deve supportare l'upload di file da parte dell'utente, Azure Blob Storage è sicuramente una soluzione preferibile rispetto per esempio al caricamento sul file system del web server. Visto che in Blazor possiamo sfruttare ogni package .NET Standard, ...
Blazor è il primo framework puramente front-end sviluppato da Microsoft, nato rispettando i più moderni standard web, tra questi la possibilità di essere installato su un dispositivo emulando un'applicazione vera e propria. Questo approccio, chiamato PWA, è configurabile già in ...
Estratto dal capitolo 18: "Sicurezza nelle applicazioni ASP.NET Core" (pagine 381-388)....
Visual Studio 2013 è stato rilasciato da pochissimi giorni per gli abbonati MSDN, mentre sarà disponibile al pubblico dalla metà di novembre. Unitamente ad ASP.NET 4.5.1 e ASP.NET MVC 5, ci sono novità interessanti per gli sviluppatori a livello di ambiente di sviluppo, che lo ...
Questo articolo, a cura di Marco De Sanctis, apre lo speciale dedicato alle applicazioni Open Source per ASP.NET e fornisce un'utile panoramica di riferimento sulle migliori soluzioni pronte all'uso disponibili oggi in rete. DotNetNuke, Umbraco, Orchard, nopCommerce, mojoPortal ...
Grazie all'introduzione di NuGet, integrare una delle librerie presenti nella gallery nella nostra applicazione è un qualcosa che avviene con pochi click. La sorgente ufficiale nuget.org contiene oggi svariate migliaia di package e non sempre è facile orientarsi e scegliere ...