Ricerca: SPA
Le notifiche push sono uno dei modi più efficaci per rendere davvero interattiva l'esperienza di utilizzo della nostra applicazione web e di invitare l'utente a visitare regolarmente il nostro sito. In questo articolo Morgan Pizzini dimostra un possibile approccio per inviare ...
WinFX è un insieme di tecnologie che sono alla base di quello che sarà il prossimo framework con il quale costruire applicazioni per Windows. Cominciamo ad analizzarlo partendo dall'architettura di base, per poi concentrarci in questo primo articolo su Windows Presentation ...
Continua l'analisi delle tecnologie presenti in WinFX introducendo Windows Communication Foundation e Windows Workflow Foundation, le altre due colonne portanti del futuro framework. Vedremo inoltre le novità per l'accesso e gestione dei dati che C# 3 e WinFS porteranno....
Vediamo con questo articolo quali sono i primi passi da muovere per cominciare a sviluppare applicazioni con Windows Presentation Foundation, sfruttando Visual Studio e il designer integrato, nome in codice Cider. Approfondiamo poi il compilation model sulla quale si base e come ...
La richiesta di app mobile è ormai diventata così importante che non si può ignorare. Chi ha sempre sviluppato con il .NET Framework, si trova però incapace se deve affrontare lo sviluppo per le piattaforme più diffuse: Android e iOS. Viene in aiuto Xamarin, uno strumento che ci ...
Il .NET Framework dopo tanti anni è ormai molto diffuso e utilizzato in molteplici ambiti client e server. Windows, Windows Phone, Silverlight e WinRT sono le principali piattaforme dove possiamo utilizzare questa tecnologia con e C# e VB, ma purtroppo ognuno di queste ha un set ...
Xamarin è una società sempre più affermata che, grazie alla partnership con Microsoft, fornisce uno strumento integrato a Visual Studio per lo sviluppo mobile multipiattaforma, su iOS e Android. In questo articolo viene introdotta la tecnologia, partendo dal percorso che ha ...
Windows Presentation Foundation è senza dubbio un potente strumento che già dalla sua prima versione si è dimostrato all'altezza per realizzare, in modo nuovo, applicazioni di forte impatto visivo. Nel .NET Framework 3.5, infatti, poche sono le migliorie, ma che si dimostrano ...
Polly è una libreria che ci permette di migliorare l'affidabilità delle nostre applicazioni, introducendo logiche come Retry o Fallback quando dobbiamo invocare una risorsa esterna, come un servizio remoto. In questo articolo, Morgan Pizzini ci mostra alcuni esempi di utilizzo, ...
Windows Vista introduce un nuovo elemento visuale molto interessante e comodo: la sidebar. Questa barra, che solitamente prende posto sulla destra dello schermo, ha lo scopo di dare informazioni e fornire funzionalità aggiuntive a portata di mano. Nell'articolo vedremo come ...