Ricerca: container
Tratto dal libro "Sviluppare applicazioni per Windows 8 con HTML e JavaScript", di Daniele Bochicchio, Cristian Civera, Marco De Sanctis, Alessio Leoncini, Marco Leoncini, Stefano Mostarda, in questo primo estratto del capitolo sono introdotti i principali controlli WinJS di ...
Model-View-ViewModel è sicuramente il pattern architetturale più diffuso nello sviluppo di progetti XAML/C#, tra cui rientrano di diritto anche le applicazioni Windows Phone. Esistono vari framework per applicare questo pattern: Caliburn Micro è sicuramente uno dei più celebri. ...
ASP.NET SignalR è una libreria open source che ci consente, con estrema semplicità, di aggiungere notifiche real time a una nostra applicazione, instaurando un canale di comunicazione bidirezionale e permanente tra server e client, così che possiamo utilizzarlo per inviare ...
Il mondo NoSql rappresenta al giorno d'oggi una matura tecnologia per la gestione dei dati, che si contrappone, con pro e contro, al modello relazionale. In questo ambito, MongoDB (https://www.mongodb.com/) rappresenta una delle soluzioni più popolari, oltre che gratuita e open ...
Le applicazioni web moderne, e soprattutto le Progressive Web Application, devono essere in grado di fornire un'esperienza utente di alto livello anche nel caso di rete instabile o addirittura offline. Pertanto avere a disposizione un componente che ci notifichi dello stato della...
Completato il processo di build del codice e verificata la qualità degli artefatti prodotti in termini di sicurezza e standard come test e code coverage, dobbiamo pubblicare le modifiche in un ambiente per dare valore ai clienti utilizzatori del prodotto. Questa operazione di ...
React Native è un framework che viene usato oggi per costruire applicazioni mobile cross-platform usando JavaScript e sfruttando lo stesso design di React. All'interno di questo articolo scopriamo come il provider React Native for Windows annunciato a Microsoft Build 2019 estende...
La Universal Windows Platform è stata data per spacciata diverse volte dopo il fallimento di Windows Phone sul mercato. Al contrario, non è morta ma si è evoluta rendendo più facili gli sviluppi per chi deve partire da zero, integrando nuove tecnologie come React Native, Xamarin ...
Il cloud ha radicalmente cambiato il modo di concepire le soluzioni software ed ha alzato lo standard qualitativo dei servizi offerti in termini di affidabilità. Microsoft Azure mette a disposizione molti servizi PaaS con una garanzia minima di continuità del servizio, ma ...
Negli ultimi anni l'uso dell'intelligenza artificiale si sta diffondendo sempre di più e grazie ad essa è possibile implementare funzionalità impensabili fino a qualche anno fa, in grado di superare i limiti degli algoritmi classici. Usare questa tecnologia, però, non è affatto ...