Autore: Marco De Sanctis
Tramite ADO.NET Entity Framework è possibile gestire casi di concorrenza in scrittura direttamente nell'editor del model, impostando l'attributo ConcurrencyMode al valore Fixed per ogni proprietà che si vuole includere nel lock ottimistico. Tale operazione può essere effettuata ...
Con il SP1 del .NET Framework 3.5 è possibile modificare a runtime l'HttpHandler designato per la gestione di una determinata richiesta HTTP, grazie all'introduzione del metodo RemapHandler:HttpContext.Current.RemapHandler(nuovoHandler);Tipicamente, esso viene invocato all'...
Da qualche settimana, il sito ufficiale di NHibernate non è più il vecchio www.nhibernate.org , bensì NHForge , dove potrete trovare info, aggiornamenti, downloads, documentazione, blogs, ecc.ecc. L'unica cosa che *non c'è* è il forum e il motivo è molto semplice: per chiedere ...
In questo articolo viene fatta una panoramica generale, condita da codice ed esempi, della libreria di controlli contenuta in Silverlight 2, che costituisce il vero e proprio fiore all'occhiello di questa seconda versione del plugin.
All'interno di ASP.NET 3.5, AJAX mette a disposizione una vera e propria infrastruttura per componentizzare attraverso un custom extender un comportamento lato client che possa essere poi applicato a situazioni eterogenee e a controlli diversi. L'articolo a cura di Marco De ...
Realizzare software in grado di gestire più thread concorrenti significa fare in modo che le nostre applicazioni siano in grado di eseguire più task contemporaneamente, permettendoci sia di sfruttare al meglio le tecnologie hardware di ultima generazione (in particolare, i ...
Può spesso capitare di voler ricevere una notifica in corrispondenza di un'operazione effettuata da NHibernate su database, ad esempio per realizzare un piccolo sistema di logging che tenga traccia delle azioni degli utenti.Una valida soluzione consiste nel creare un Interceptor...
Un O/RM consente la mappatura tra i dati contenuti in una sorgente dati e le entità del dominio applicativo, fornendo funzionalità avanzate per l'accesso ai dati e la gestione della persistenza e meccanismi quali la gestione dei contesti transazionali, la gestione del caricamento...
Il metodo virtuale GetHashCode riveste una particolare importanza all'interno del .NET Framework, in quanto è utilizzato da un gran numero di classi per verificare l'uguaglianza di due oggetti: tanto per fare un esempio, quando aggiungiamo un oggetto ad un Dictionary o ad una ...