Ricerca: cluster (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

Terraform è uno dei più popolari tool per l'IAC (Infrastructure As Code). Semplificando, Terraform è un unico eseguibile che, leggendo dei file di testo nel formato HCL (HashiCorp Configuration Language) si interfaccia con dei provider appositi per la costruzione di risorse per ...

Il sistema di build e release realizzato con le pipeline di CI/CD è piuttosto riconosciuto e utilizzato nei vari sistemi per orchestrare i rilasci. Tuttavia, questo pattern basato su psh-deployment, non è l'ideale in tutti gli scenari. Infatti, sopratutto per applicazioni cloud-...

Tra le possibilità fornite da Microsoft Azure per ospitare container si è aggiunto di recente Azure Container Apps. Il suo scopo è quello di unire i pregi dei container, la flessibilità di scalabilità e la semplicità della gestione. In questo articolo vogliamo vedere come creare ...

Premetto che ho scoperto da poco questa cosa. Naturalmente sto parlando di Kubernetes che qui nel mio blog ha quasi il 100% dei post in quest'ultimo periodo. In questo caso farò la combinata Kubernetes con Net 6. La scoperta recente riguarda la possiblità di collegare ...

L'idea di questo post è nata dopo una discussione sui vantaggi e svantaggi nel mantenere un cluster Kubernetes per l'esecuzione di più servizi. In effetti non c'è nessuno che obbliga a questa scelta quando si utilizzano altri strumenti performanti e affidabili. Forse sono ...

Piccolo riassunto del post precedente: per poter accedere al cluster di Kubernetes e poter operare sulle risorse presenti, ho bisogno di un Service Account al quale saranno collegati Role apposite che abiliteranno determinate azioni. R...

All'interno dei Pod nel cluster è possibile comunicare con le API di Kubernetes. Questo permette di avere informazioni sulle risorse attualmente allocate, crearne di nuove, modificarle e cancellarle. All'interno del Pod queste sono accessibile con chiamare https: ...