Ricerca: container (timeline)
Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.
DataGrid, DataList e Repeater offrono all'incirca le stesse funzionalità e per questo motivo non è semplice sceglierne uno in particolare. Con questo breve articolo cerchiamo di fare chiarezza sull'argomento, analizzando i pro ed i contro di ciascun control e cercando di elencare...
Il databinding ed i controls che lo supportano, come DataGrid, DataList e Repeater, sono davvero utili, perchè permettono di associare i dati estratti da una fonte qualsiasi in maniera ciclica, con una pulizia del codice elevata ed una separazione reale tra codice e sua ...
I controls di ASP.NET sono tutti molti utili, ma alle volte sono limitati in certi funzionalità.Ad esempio, il datagrid è un ottimo sistema per paginare i dati, ma si rivela poco utile quando dobbiamo generare codice XHTML, oppure quando vogliamo poter dare link che puntino ...
XML all'interno del .NET Framework è trattato come una normale fonte dati. E' per questo motivo che risulta molto semplice leggere documenti XML, remoti o locali, e mostrarli formattati in una certa maniera a video.All'interno di questo articolo scoprirete tra l'altro come ...
Nello script #373 abbiamo visto come utilizzare la classe ArrayList, che ci permette di utilizzare un HashTable in maniera molto pratica e veloce.Da questa classe deriva, a sua volta, la classe SortedList, che ha una particolarità: in fase di estrazione, le coppia chiave/valore ...
Inserire nel proprio sito un motore di ricerca che permetta di effettuare ricerche sia internamente che sul resto del web può essere un optional di indubbio valore per i nostri utenti.Google fa al caso nostro perché ha messo a disposizione un web service che ci permette di fare ...
Il DataList control è forse uno dei controlli più flessibili per quanto riguarda il tipo di output che supporta.Nella sua versione base infatti separa ogni singolo item aggiungendo un , mentre è possibile definire anche un layout a tabella e specificare in modo automatico su ...
Un problema che si pone effettuando il binding ad un controllo (per esempio un datagrid o una combo) di una fonte dati creata a partire dai dati contenuti in un database, è quello di incontrare dei campi posti a NULL. Può infatti capitare che per alcuni dei campi utilizzati (...
XML ha, oltre a tanti altri vantaggi, quello di fornire dati ad applicazioni remote (web service), e con .NET tutto questo diventa ancora più vero.Esiste una società americana, "Moreover" (http://wwww.moreover.com) che fornisce file XML con notizie su svariati argomenti.Una lista...
Abbiamo già visto quanto possa essere utile utilizzare il data binding.Lo script di oggi consente di utilizzare ADO.NET e di "mappare" il contenuto della tabella Titles del database pubs (fornito come esempio in SQL Server) su un controllo Repeater.Si tratta di uno script ...