Ricerca per data: dal 01/01/2008 al 31/12/2008
Dal MIX di Las Vegas tutto sulla nuova attesa versione di Silverlight. Da pochi istanti è possibile scaricare la nuova versione del plugin , dell'SDK , della documentazione e dei nuovi controlli . Nelle prossime settimane avremo modo di ritornare sull'argomento su ...
Prima beta pubblica per la nuova versione di IE. Dal MIX 08, che si tiene in questi giorni a Las Vegas, è stata rilasciata la prima e tanto attesa beta 1 di IE 8.0, che sarà con molta probabilità rilasciato in versione definitiva entro la fine di questo anno. IE 8.0 rappresenta ...
Windows Server 2008 introduce un nuovo componente molto interessante, chiamato Transactional NTFS, o TxF, che consente di rendere transazionale qualsiasi tipologia di operazione fatta sul file system.In applicazioni dove ormai i repository su file system sono sempre più diffusi ...
L'articolo, scritto a quattro mani da Daniele Bochicchio e Riccardo Golia, mette a confronto il punto di vista dello sviluppatore di applicazioni web con quello dell'amministratore di sistema sul nuovo web server incluso in Windows Server 2008, ovvero Internet Information ...
Storica svolta per l'adozione del plug-in anche su piattaforme mobile. E' decisamente un grande annuncio quello di Nokia che ha dichiarato che entro fine anno integrerà il supporto al plugin Silverlight sia sulle piattaforme S60, il sistema operativo per smartphone più diffuso ...
LINQ to SQL offre un potente modello di accesso ai dati, ma non solo; grazie alle novità di Visual Studio 2008, possiamo utilizzare un editor visuale per generare automaticamente le classi, modellare le relazioni, creare il codice per invocare stored procedure e molto altro ...
Windows Presentation Foundation è senza dubbio un potente strumento che già dalla sua prima versione si è dimostrato all'altezza per realizzare, in modo nuovo, applicazioni di forte impatto visivo. Nel .NET Framework 3.5, infatti, poche sono le migliorie, ma che si dimostrano ...
Windows Communication e Workflow Foundation sono due framework molto potenti e versatili, utili in molte applicazioni basate su servizi e flussi dove la mantenibilità del software è una priorità. In questo articolo vedremo come, nel .NET Framework 3.5, queste librerie si sono ...
In Silverlight ogni elemento grafico può essere trasformato in un oggetto con funzioni di tipo "button" che possa reagire all'interazione dell'utente ed eseguire determinate azioni all'entrata, all'uscita ed alla pressione del mouse su di esso. Queste funzionalità sono possibili ...
ASP.NET 3.5 è l'ultimissima versione di ASP.NET, il punto di raccordo tra il .NET Framework 3.5 e le innovazioni presentate già a partire da ASP.NET 2.0.Non è una versione di rottura, ma di transizione, e per questo motivo punta sostanzialmente ad integrarsi alla perfezione con ...