La classe DataView fa parte di ADO.NET e consente di creare delle viste, in genere su una DataTable.
E' molto comoda perchè permette, nell'ottica di un'architettura disconnessa, di ordinare o filtrare successivamente all'estrazione i dati che contiene.
Per ordinare, si sfrutta la proprietà Sort, che accetta una sintassi SQL-like.
DataView dv = ds.Tables[0].DefaultView; // ordino per la colonna nome dv.Sort = "nome DESC"
Allo stesso modo, per filtrare una DataView, basterà utilizzare il metodo RowFilter, anche in questo caso con una sintazzi SQL-like:
DataView dv = ds.Tables[0].DefaultView; // filtro per la colonna nome e cognome dv.RowFilter = "nome LiKE '%Daniele%' AND cognome = 'bochicchio'"
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Evitare la command injection in un workflow di GitHub
- Utilizzare i default interface method per aggiornare le interfacce in C# 8
- Speciale Mastering Entity Framework
- ASP.NET MVC 3 al download in RTM
- MIX 2011: Tutte le novità dei tool di ASP.NET MVC 3
- Uno sguardo a ASP.NET 4.5 e Visual Web Developer 11
- Microsoft lancia il nuovo Windows Phone Dev Center, sostituendo l'AppHub