Ricerca: SPA

In uno script precedente abbiamo visto come utilizzare i webworkers per eseguire uno script in background: http://www.html5italia.com/script/41/Usare-Web-Workers-Eseguire-Script-Background.aspxQuesta tecnica prevede la scrittura di uno script separato da eseguire in un altro ...

Come abbiamo visto nello script precedente, HTML5 introduce diverse novità nell'ambito delle form. Una di queste, tradizionalmente demandata a codice client side e server side, è la validazione dei dati.In tal senso, HTML5 introduce un insieme di nuovi attributi sui tag legati ...

Nelle pagine web è ormai consuetudine inserire molti anchor tag, i quali fungono come puntatori a una specifica parte della pagina, per facilitarne la navigazione suddividendola in paragrafi o aree tematiche. Ma come è possibile ottenere lo stesso effetto all'interno di un ...

Boostrap introduce una serie di stili che possono essere applicati a qualsiasi tag (button, input, a o perfino uno span), per applicare effetti che ricordano un pulsante. In generale, è consigliabile utilizzare button, per avere una maggiore compatibilità cross-browser:Salva

Ogni component di React deve avere un solo nodo padre. Spesso questo nodo è un tag div o span o table o altro ancora. Esistono tuttavia dei casi in cui questo component non può essere un tag HTML. Analizziamo il prossimo esempio.class MyTable extends React.Component { render...

I tag select sono i più complessi da rendere simili su tutti i browser, perché molti engine (ad esempio, Safari) aggiungono effetti come bordi. Fortunatamente, è possibile intervenire attraverso l'uso di una semplice serie di proprietà a livello CSS, che vanno ad azzerare lo ...

Negli script delle settimane precedenti abbiamo parlato di pre-compilatori, ma nello sviluppo di applicazioni moderne raramente si va a creare un'interfaccia in puro HTML se non durante la fase di prototipizzazione della UI. Ogni framework ha le sue caratteristiche ed estensioni...

L'utilizzo di un template è una pratica comune in tutti i framework SPA: creando una parte di codice, essa può essere replicata e riutilizzata all'interno di una o più sezioni della pagina. La medesima pratica può essere utilizzata anche all'interno di una normale pagina html ...

Per la definizione delle dimensioni di un elemento (width, height, ecc.), delle spaziature (margin, padding, ecc.), dei bordi, della grandezza del testo e, più in generale, per tutte le proprietà che richiedano una lunghezza, possiamo specificare il valore desiderato usando ...