Ricerca: NET

Nello script #492 abbiamo visto come creare un clone di un oggetto utilizzando la libreria JSON.NET. In questo script vedremo come effettuare la stessa operazione sfruttando le classi native presenti sia nel .NET Framework che nel .NET Core: MemoryStream e BinaryFormatter. ...

Le Content Delivery Network (CDN) costituiscono un ottimo sistema per poter rendere più veloce possibile la restituzione di contenuti statici. Con Microsoft Azure, per esempio, possono essere abbinate ad uno storage e in autonomia servire le richieste degli utenti con più punti ...

Le applicazioni sviluppate con Silverlight per Windows Phone 7 sono processi basati sul CLR e quindi sui medesimi meccanismi delle applicazioni Windows o Web. Le eccezioni nel mondo .NET sono interruzioni dello stack in esecuzione che, se non gestite e previste con un try/catch, ...

Una delle nuove feature introdotte con C# 3.0 e VB 9 è la possibilità di creare dei tipi direttamente nel corpo di un metodo. LINQ sfrutta appieno questa caratteristica dando la possibilità di restituire non l'oggetto interrogato, ma uno creato al volo.Questa caratteristica da' ...

LINQ permette di effettuare ricerche molto simili a quelle che si fanno su basi dati SQL. In quest'ottica una funzionalità molto importante è la possibilità di raggruppare gli oggetti con una clausola simile alla Group By SQL.Grazie a questa caratteristica, si può creare un ...

Windows Azure è una grande piattaforma in continua evoluzione che si aggiunge in continuazione di nuovi strumenti. Tra questi, di recente si è aggiunta la possibilità di usare il servizio di cache distribuita, cioè la possibilità di sfruttare la RAM, di macchine autonomamente ...

Nello script #5 si è visto come le markup extension rendono XAML un linguaggio potente che permette di evitare, in certe situazioni, di ricorrere a codice C# o Visual Basic.NET.Poiché XAML è basato su XML, ogni valore che si imposta tramite attributo è di per se una stringa e non...