Ricerca: json

Chiunque abbia utilizzato Microsoft Azure ha utilizzato certamente almeno una volta Azure Storage per memorizzare file, sfruttare code o inserire righe in tabelle libere. Sebbene possiamo sfruttare un account direttamente sul cloud e interagire con esso, quando sviluppiamo, ...

Come ormai sappiamo, Azure Storage è il servizio principale utilizzato da qualsiasi altra tecnologia messa a disposizione dalla piattaforma cloud di Microsoft. I blob, in particolare, permettono di memorizzare tera di file raggiungibili tramite REST e la comodità nonché lo spazio...

Azure Cosmos DB è un database NoSQL completamente gestito e scalabile su cloud, offrendo disponibilità globale, distribuzione geografica e latenza ridotta. I suoi principali vantaggi includono la scalabilità elastica, SLA garantiti per velocità e disponibilità, supporto per dati ...

Azure DocumentDB è il database NoSQL fornito dalla piattaforma Microsoft Azure. In modo molto simile ad altri database, permette la memorizzazione di documenti serializzati in JSON. Ogni documento, ma in generale ogni risorsa, come collezioni, utenti e database, è identificato da...

Come sappiamo, DocumentDB è il database documentale offerto da Microsoft Azure per memorizzare documenti serializzati in JSON in modo scalabile e totalmente gestito.Non sempre quando decidiamo di usare questo strumento, ci ritroviamo a dover creare un nuovo applicativo e quindi ...

Nello script #35 abbiamo visto come sfruttare il layer delle Azure Web App per proteggere le nostre applicazioni, con pochi click, attraverso il portale. Questo meccanismo è indipendente dalla piattaforma e linguaggio utilizzato e non si occupa solo della parte di dialogo con gli...

Le Azure Function sono un servizio cosiddetto serverless, perché permettono di scrivere il nostro codice o i nostri script organizzandole in tante funzioni, dimenticandoci del concetto di server, capacità disponibile e costi. Questo perché le nostre funzioni vengono ...