Ricerca: push

Torno alla ribalta con un argomento che mi piace molto: il Dispatcher. E' un oggetto presente sia in WPF che in Silverlight ed è responsabile della coda di operazioni che si susseguono durate il ciclo di vita di un'operazione. Il comportamento è simile alla message pump di Win32...

Proseguo da qui dopo i primi test per la compilazione in Wasm di codice scritto in C++. Riassumendo: ogni compilazione crea un Modulo che può essere caricato nella pagina HTML e può rendere pubblici dei metodi che potranno poi essere invocati dal proprio codice Ja...

Dovrebbe essere il 2021 dati i miei tempi biblici di pubblicazione di post in questo blog, e invece siamo ancora nel 2019 - solo perché gran parte del testo lo avevo già scritto. Nella prima parte avevo parlato di una possibile infrastruttura implementativa per avere Docker ...

Lo scorso anno Microsoft ha annunciato le nuova piattaforma mobile, Windows Phone 7, e che l'ambiente di sviluppo si sarebbe programmata in Silverlight.Da fan di Silverlight mi sono subito entusiasmato dal poter sviluppare applicazioni con le mie tecnologie preferite: poter ...

Mango. Ironia della sorte, stamattina a colazione ho bevuto un succo di frutta al mango, veramente ottimo. Inutile dire che mi sono fatto n mila kilometri ed ore di viaggio, sopportando Las Vegas :), essenzialmente per tre cose: Windows Phone Mango, Silverlight 5 e... HTML5 (...

Ed ecco l'ultima giornata di conferenza. Ho seguito un mix di sessioni tra HTML5 e Windows Phone Mango. Sul primo niente da dire che non si sappia già (hint: HTML5 as a native platform...). Sul fronte Windows Phone Mango, sono state chiarite un po' di cose. Cerco di riassumerle. ...

Cercherò di essere più breve. Nel post precedente ho fatto una lunga discussione sul mondo dei message broker e dei microservice. Avevo affrontato l'argomento con RabbitMQ, ma tutto quanto avevo scritto era riutilizzabile con qualsiasi altro message broker; i vantaggi di que...