Ricerca: NET

Il Whois con Classic ASP è possibile attraverso oggetti COM predisposti.E' tuttavia possibile costruirne uno in pure codice, semplicemente sfruttando WinHTTP 5 (incluso con il Parser XML 4.0) o XMLHTTP qualora quest'ultimo non fosse installato.Si tratta di un semplice script che ...

RSS è un particolare formato, inventato e messo punto da Netscape, per scambiare dati attraverso un file XML.E' utilizzato dalla maggior parte dei siti, essendo in pratica uno standard per la creazione di feed.Lo script di oggi si occupa proprio di mostrarne, dato un feed, i ...

Nell'ultima versione del .NET Framework 3.5 vengono fornite, all'interno del namespace System.ServiceModel.Syndication, delle classi apposite per la lettura e scrittura dei feed nel formato RSS oppure ATOM.Se, per esempio, volessimo offrire nella nostra web application un ...

Negli script #748 e #789 abbiamo visto come estendere l'Health Monitoring rispettivamente implementando un WebEvent e un Provider Custom.Esiste infine una terza possibilità per personalizzarne il comportamento, cioè creare una classe che implementi l'interfaccia ...

Nello script #557 abbiamo visto come modificare la status bar visualizzata sui link contenuti nel pager del DataGrid in modo da visualizzare la pagina sulla quale si desidera arrivare.Lo script di oggi è una variante certamente più utile, perchè permette di ovviare ad uno dei ...

Quando realizziamo applicazioni web Line of Business (i cosiddetti "gestionali"), è indispensabile disporre di un'interfaccia di amministrazione per creare utenti, abilitarli all'accesso ed assegnare loro dei ruoli.ASP.NET Identity, di per sé, non mette a disposizione tale ...

Sempre più spesso, sviluppare un qualsiasi tipo di applicazione web o Windows significa anche attingere dati da servizi remoti, consumabili comodamente attraverso una API accessibile via web. Questa pratica è diventata così comune che ha suggerito la creazione di marketplace ...

Assegnare dei ruoli è sempre stato un modo rapido ed efficace per regolare l'accesso di interi gruppi di utenti a funzionalità riservate nella nostra applicazione.ASP.NET Identity supporta questa possibilità ma il template di Visual Studio 2013 per le applicazioni ASP.NET non ci ...