Ricerca: SPA

XAML è il linguaggio basato su XML che permette di descrivere il layout delle applicazioni sviluppate per Windows Presentation Foundation, ma che in generale permette di dichiarare delle classi, impostare proprietà con tipi semplici o complessi, in un modo comprensivo sia all'...

Con Blazor, rispetto al consolidato ASP.NET MVC, non abbiamo bisogno di librerie o codice javascript per modificare l'interfaccia sulla base degli input utente.Un controllo che può presentare alcune difficoltà nello styling grafico è tipicamente la textarea: spesso ci troviamo a ...

Nello script #129 si è visto come è possibile, facendo uso della libreria 3DTools, ruotare la camera di una scena 3D semplicemente agendo con il mouse.Nella stessa libreria è presenta una classe ScreenSpaceLines3D, che eredita da ModelVisual3D, il cui scopo è disegnare una linea ...

In Windows Presentation Foundation l'utilizzo del Binding è certamente una delle attività più frequenti e può capitare che la normale conversione dei dati offerta del motore non basti, ma necessiti di una trasformazione particolare. Il caso più tipico è la visualizzazione di un ...

L'apertura di una applicazione, o più nello specifico di un file, è una delle operazioni che vengono ripetute più spesso durante l'utilizzo del PC. Per gli sviluppatori, associare dei file alle applicazioni che sviluppano, è fondamentale: in questo modo i contenuti dei file ...

Windows Phone 7.1 introduce il supporto ai background agent, una tipologia particolare di applicazioni che restano in esecuzione in backgound, seppure con un set limitato di azioni che possono compiere.Tra i background agente esiste una specializzazione particolare che prende il ...