Ricerca: SPA

Utilizzare la paginazione con le griglie di dati rappresenta spesso una scelta obbligata, data la numerosità delle informazioni da visualizzare e il poco spazio a disposizione sull'interfaccia utente. Per fortuna il controllo DataGrid prevede in maniera nativa alcuni meccanismi ...

Nello script 401, con poche e semplici righe di codice, abbiamo ridimensionato un'immagine. Vediamo adesso come, attraverso l'utilizzo della classe Graphics, sia possibile personalizzare le immagini, sovrapponendo ad esempio un logo.Chiameremo la nostra classe ImageTool, ...

Dalla versione 3.0, Sharepoint ha aggiunto la funzionalità delle Site Columns, che risultano molto comode nel momento in cui si vogliano gestire delle strutture dati comuni a diversi sotto siti della stessa site collection: è infatti possibile definirle in modo centralizzato, con...

Nello script precedente (http://www.aspitalia.com/script/1250/Form-Contatti-ASP.NET-MVC.aspx) abbiamo creato un form per consentire ai nostri utenti di contattarci. In casi come questo, quando l'interazione di un utente produce l'invio di un messaggio e-mail, è consigliabile ...

In ogni tipo di applicazione web, le funzionalità di caching sono importanti per ottenere notevoli vantaggi prestazionali che si misurano in tempi di caricamento ridotti e in un maggior numero di richieste contemporanee che il server è in grado di gestire.Con ASP.NET Core MVC ...

Questo semplice script mostra l'utilità della funzione addElemento per aggiungere alle DropDownList un elemento standard quando il riempimento dell'oggetto viene effettuato direttamente da un database.Questa funzionalità è molto utile quando abbiamo bisogno di un valore neutro: ...

RSS è un particolare formato, inventato e messo punto da Netscape, per scambiare dati attraverso un file XML.E' utilizzato dalla maggior parte dei siti, essendo in pratica uno standard per la creazione di feed.Lo script di oggi si occupa proprio di mostrarne, dato un feed, i ...

Negli script delle settimane precedenti abbiamo parlato di pre-compilatori, ma nello sviluppo di applicazioni moderne raramente si va a creare un'interfaccia in puro HTML se non durante la fase di prototipizzazione della UI. Ogni framework ha le sue caratteristiche ed estensioni...