Ricerca: NET

In alcuni casi, può essere necessario limitare il numero di richieste che il nostro server ASP.NET Core possa servire, per esempio perché vogliamo evitare sovraccarichi alle nostre risorse, per limitare la concorrenza in particolari endpoint, o semplicemente per un requisito di ...

Per leggere un file remoto, fino ad un anno fa circa, non c'erano alternative: bisognava utilizzare un component aggiuntivo, in genere a pagamento.Con il rilascio del parser XML 2 di Microsoft, è stato aggiunto un oggetto, chiamato XMLHTTP, che permette tra le altre cose di ...

Con lo script di oggi faremo in modo di collegarci alla nosta casella di posta elettronica, controllare quanti messaggi sono presenti ed eventualmente leggerli. Il tutto si appoggia al componente COM completamente free per uso privato, JMail.Dopo aver effettuato l'installazione ...

Inviare e-mail con ASP.NET è semplice, ecco una variante che consente di inserire anche un allegato:Sub Page_Load() SendMailEnd SubSub SendMail() Try ' messaggio e-mail Dim msg As New MailMessage msg.From = "from@sito.ext" msg.To = "to@sito.ext" msg.Subject = "Invio di...

Il Whois con Classic ASP è possibile attraverso oggetti COM predisposti.E' tuttavia possibile costruirne uno in pure codice, semplicemente sfruttando WinHTTP 5 (incluso con il Parser XML 4.0) o XMLHTTP qualora quest'ultimo non fosse installato.Si tratta di un semplice script che ...

RSS è un particolare formato, inventato e messo punto da Netscape, per scambiare dati attraverso un file XML.E' utilizzato dalla maggior parte dei siti, essendo in pratica uno standard per la creazione di feed.Lo script di oggi si occupa proprio di mostrarne, dato un feed, i ...

Nello script precedente #160 abbiamo visto come utilizzare certificati SSL in maniera del tutto gratuita e gestita con Azure Front Door (FD). Abbiamo già anticipato che Application Gateway (AG) per certi versi si sovrappone a FD, ma, oltre ad avere un costo inferiore, si ...

Nello script #557 abbiamo visto come modificare la status bar visualizzata sui link contenuti nel pager del DataGrid in modo da visualizzare la pagina sulla quale si desidera arrivare.Lo script di oggi è una variante certamente più utile, perchè permette di ovviare ad uno dei ...

In uno scorso articolo abbiamo iniziato a conoscere GraphQL e il modo innovativo in cui permette di realizzare API per il web (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core3/creare-api-graphql-aspnetcore-hotchocolate.aspx).Oltre alle già citate query e mutation, ovvero le ...