Ricerca: SPA

SQL Database è il servizio di Microsoft Azure che ci permette di usare SQL Server sul cloud. L'ambiente è completamente gestito e configurabile attraverso il portale web. La gestione dei file e dei backup è automatizzata, tanto che a noi non rimane altro che utilizzarlo e ...

Ogni applicativo ha bisogno di essere monitorato e nel tempo dare le informazioni necessarie ad effettuare eventuali diagnostiche. Application Insights della piattaforma Microsoft Azure è il servizio ideale perché mette a disposizione moltissimi strumenti per analizzare i ...

Dalla versione 3.0, Sharepoint ha aggiunto la funzionalità delle Site Columns, che risultano molto comode nel momento in cui si vogliano gestire delle strutture dati comuni a diversi sotto siti della stessa site collection: è infatti possibile definirle in modo centralizzato, con...

Nello script 401, con poche e semplici righe di codice, abbiamo ridimensionato un'immagine. Vediamo adesso come, attraverso l'utilizzo della classe Graphics, sia possibile personalizzare le immagini, sovrapponendo ad esempio un logo.Chiameremo la nostra classe ImageTool, ...

Spesso i nostri siti subiscono la visita di user agent che servono agli scopi più disparati. Ci sono quelli buoni, che indicizzano le nostre pagine per i motori di ricerca, e quelli meno buoni, che causano solo inutile traffico o peggio ancora sono utilizzati per raccogliere ...

Utilizzare la paginazione con le griglie di dati rappresenta spesso una scelta obbligata, data la numerosità delle informazioni da visualizzare e il poco spazio a disposizione sull'interfaccia utente. Per fortuna il controllo DataGrid prevede in maniera nativa alcuni meccanismi ...

Questo script per genera documenti .doc compatibili con MS Word 2000, Word XP e Word 2003, usando un nome random per il file .doc che verrà salvato sul server remoto.Al termine della procedura si viene reindirizzati sul documento per il download o per l'apertura dello stesso....

Utilizzando la classe DataReader possiamo specificare alcune opzioni aggiuntive al momento dell'accesso ai dati.Vediamo innanzitutto il codice utilizzato per popolare un DataGrid da un database Access a cui accedere sfruttanod OleDb:dim str_conn = "Provider=..."dim datareader as ...