Ricerca: Mac

Con la versione 7.0 di IIS, la Microsoft ha inserito un assembly di nome Microsoft.Web.Assembly che permette di interrogare e configurare IIS stesso direttamente da codice managed. Questo torna molto comodo qualora si voglia fare un proprio pannello da sfruttare in casi in cui ...

Coma abbiamo visto nello script #281, una query PLINQ viene distribuita sui processori della macchina per ottimizzare le prestazioni. In virtù di questa distribuzione, l'ordinamento dei dati restituiti non è lo stesso dei dati che vengono processati in quanto la schedulazione dei...

All'interno del servizio Azure Functions, è stato recentemente introdotta una nuova funzionalità: Azure Durable Function. Consente all'applicazione serverless di memorizzare e gestire lo stato durante l'esecuzione. Vengono forniti, in maniera trasparente, checkpoint sullo stato ...

Il Continuous Testing è il processo di esecuzione dei test automatici che è parte integrante del processo di rilascio del software. Il Continuous testing ci consente di verificare immediatamente se il software scritto è conforme a requisiti del prodotto che stiamo evolvendo.Per ...

I QR Code sono oramai incredibilmente diffusi e supportati da tutti i moderni device. Basta avviare la macchina fotografica del nostro smartphone e inquadrare un codice, per avviare automaticamente la action presente nell'immagine, sia essa un link HTML, una chat di WhatsApp o un...

Come abbiamo visto nello script #211 come è possibile raccogliere tutti i dati di logging delle macchine virtuali, ed in particolare dei cloud service, attraverso la classe DiagnosticMonitor. Fra questi rientrano i log di IIS, di Windows, i performance counter ed eventuali trace ...