Ricerca: autenticazione

Spesso, specie all'interno di intranet, è necessario integrare l'applicazione web con un dominio in Active Directory già esistente, per evitare il proliferare di password e gestire l'accesso alle applicazioni da un punto centralizzato.In casi come questi è possibile continuare ad...

Tra le novità di Visual Studio 2010, una estremamente utile riguarda la possibilità di gestire differenti file di configurazione grazie a Web Config Transformation, che consiste in un semplice linguaggio di scripting tramite il quale indicare come il file Web.Config che ...

Le Profile API di ASP.NET 2.0 supportano in maniera nativa l'utilizzo di questo servizio in maniera indipendente dall'autenticazione, consentendo dunque di avere anche profili anonimi.In questo caso, dopo aver seguito le istruzioni dello script #779, è necessario aggiungere l'...

Amministrare gli utenti per un applicativo non è un compito facile. Occorre gestire la registrazione, il login, la gestione password e l'autenticazione a due fattori, tra le principali funzionalità, il tutto prestando attenzione alla regolamentazione GDPR. Azure Active Directory ...

Come sappiamo, nella piattaforma cloud Microsoft Azure, Azure Storage Blob è il servizio principale per memorizzare file. Viene usato dalla piattaforma stessa ed è interamente gestito, garantendo ottime prestazioni. Grazie ai servizi REST e agli SDK è l'ideale per essere usato ...

Gli Azure Mobile Service sono il supporto preferenziale, da parte di Azure, quando dobbiamo realizzare backend per applicazioni mobile. Grazie al client e al server SDK, infatti, possiamo dotare le nostre app di funzionalità avanzate (quali push notification, offline ...

Quando necessitiamo di un registry per Docker ci sono molti servizi disponibili, privati e pubblici, a pagamento o gratuiti. Azure Container Registry (ACR) è il servizio della piattaforma Microsoft Azure che offre la possibilità di storicizzare le nostre immagini in maniera ...

Questo sistema utilizza una variabile di applicazione per tenere traccia degli utenti loggati su un sito web. Per prima cosa bisognerà creare un global.asa come il seguente: Sub Application_OnStart Application("Users") = "" End Sub Sub Session_OnEnd Application.Lock ...

Prendendo spunto dallo script #376 ho cercato di implementare la gestione degli errori sfruttando lo stesso punto di partenza.Il tutto ha funzionato perfettamente ma, a causa della mia brevissima esperienza con ASP.NET in particolare e col mondo dello sviluppo web in generale, ho...