Ricerca: dev

Negli script delle settimane precedenti abbiamo parlato di pre-compilatori, ma nello sviluppo di applicazioni moderne raramente si va a creare un'interfaccia in puro HTML se non durante la fase di prototipizzazione della UI. Ogni framework ha le sue caratteristiche ed estensioni...

La gestione delle date in MySQL avviene attraverso funzioni specifiche, che non ritroviamo in altri dialetti SQL.In particolare, laddove per SQL Server esiste la funzione GETDATE(), MySQL permette di scegliere traSELECT CURDATE()SELECT NOW()che rispettivamente mostrano a video la...

Tra le mancanze della versione 1.1 di ASP.NET c'è senza dubbio l'assenza di un meccanismo in grado di rendere funzionante la FormsAuthentication anche senza cookie, rendendo quindi di fatto impossibile il supporto per questo tipo di scenario.Anche se ormai i cookie sono ...

Lo script di oggi propone un metodo per la clonazione di un'istanza, esigenza necessaria soprattutto in applicazioni WinForms quando si vuole permettere la modifica di un'entità ed eventualmente farne il rollback ripristinando quella originale. Sebbene il .NET Framework disponga ...

Tutti servizi di Windows Azure, tra cui i web site, sono amministrabili attraverso la dashboard accessibile tramite il relativo portale. L'interfaccia web rende la gestione facile e usabile anche da dispositivi mobili, ma resta comunque un tool ad uso manuale. A volte, però, è ...

Una delle caratteristiche di base proprie di Silverlight è l'interazione dei device di input, come tastiera e mouse. Attraverso la gestione di questi strumenti è possibile realizzare un semplice effetto, molto simile a quello di uno screensaver, che azioni una qualsiasi ...

Nello script #39 abbiamo visto come la classe DeviceNetworkInformation introduca informazioni dettagliate per conoscere le caratteristiche della rete a cui il device è collegato. Tale classe dispone anche dell'evento NetworkAvailabilityChanged, che si scatena quando la ...