Ricerca: wp

Windows Presentation Foundation è un framework dedicato allo sviluppo di applicazioni windows che sebbene consenta di realizzare le più svariate interfacce, permette di renderle complete anche dal punto di vista dell'accessibilità. Questo significa poter usufruire di input ...

Tra gli elementi Win32 riprodotti in Windows Presentation Foundation, è senz'altro utile la possibilità di associare un ToolTip, popup che fornisce informazioni aggiuntive, ad ogni FrameworkElement utilizzabile. Tramite questa classe base si ha infatti a disposizione la proprietà...

Ogni elemento visuale con il quale potenzialmente l'utente può interagire è un oggetto che può detenere il focus e ricevere tutti gli input provenienti dalla tastiera. Il meccanismo di gestione è, come per molte caratteristiche di Windows Presentation Foundation, separato da ...

Può capitare, specialmente quando si realizzano splash form, di dover ricorrere a finestre che non abbiano ne il classico riquadro Windows ne senza nessuno sfondo, per mostrare esclusivamente il logo dell'applicazione.In WPF realizzare ciò è molto semplice: prima di tutto occorre...

Una delle caratteristiche più interessanti dei controlli di tipo ItemsControl (come la ListView), è quella di non avere una visualizzazione predefinita degli elementi che contiene.O meglio, una visualizzazione standard esiste, ma come è logico attendersi essa è in grado di ...

Nello sviluppo di applicazioni WPF può capitare di dover conoscere il sistema sulla quale l'applicativo Windows viene eseguito al fine di mostrare informazioni aggiuntive o per realizzare controlli e style che si adeguino al tema installato.Il namespace System.Windows contiene ...

Nel .NET Framework 3.5 SP1 è presente una nuova funzionalità, volta ad ottimizzare lo scrolling delle liste, che si attiva con la proprietà ScrollViewer.IsDeferredScrolling. Impostandola a true quando si sposta la scrollbar con il mouse non si ottiene l'immediato scrolling fino a...

Fin dalla sua introduzione, Windows Presentation Foundation ha sofferto della mancanza di alcuni controlli comuni che il programmatore è solito trovare nelle WinForms.In attesa del .NET Framework 4.0 che includerà nuovi controlli, un progetto ufficiale Microsoft permette di poter...

Windows Presentation Foundation tra le sue tante potenzialità ha una serie di buoni strumenti per visualizzare scene tridimensionali con i tipici e minimi elementi: mesh, geometrie, luci e camera. Una funzionalità spesso richiesta, dato l'impiego di una scena 3D, è quella di ...

Nello script #129 si è visto come è possibile, facendo uso della libreria 3DTools, ruotare la camera di una scena 3D semplicemente agendo con il mouse.Nella stessa libreria è presenta una classe ScreenSpaceLines3D, che eredita da ModelVisual3D, il cui scopo è disegnare una linea ...