Ricerca: NET

Torniamo anche questa settimana a parlare di unit testing con ASP.NET Core. Nel precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1272/Unit-Testing-ASP.NET-Core.aspx) abbiamo verificato che un'action interagisse correttamente con un repository per l'inserimento di un valore in ...

In molte applicazioni web è comune mettere a disposizione degli utenti un form di contatto per ricevere le loro richieste ma senza divulgare l'indirizzo e-mail del ricevente. Vediamo i passi per realizzarlo con ASP.NET Core MVC.Installare le dipendenzeIniziamo installando il ...

Nello script precedente (http://www.aspitalia.com/script/1250/Form-Contatti-ASP.NET-MVC.aspx) abbiamo creato un form per consentire ai nostri utenti di contattarci. In casi come questo, quando l'interazione di un utente produce l'invio di un messaggio e-mail, è consigliabile ...

Nel precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1263/Creare-Pubblicare-Pacchetto-NuGet-.NET-Standard.aspx) abbiamo visto come creare e redere pubblico un pacchetto NuGet nella galleria "ufficiale" di nuget.org.In questo script vedremo invece come inviare pacchetti NuGet ad...

Nello script precedente #160 abbiamo visto come utilizzare certificati SSL in maniera del tutto gratuita e gestita con Azure Front Door (FD). Abbiamo già anticipato che Application Gateway (AG) per certi versi si sovrappone a FD, ma, oltre ad avere un costo inferiore, si ...

Dopo circa due mesi dal rilascio di .NET Core 3.0, Microsoft rende disponibile anche la nuova minor release .NET Core 3.1 che ha l'obiettivo di raffinare le funzionalità già introdotte precedentemente. Trattandosi di una versione LTS (Long-Term Support), godrà di un ciclo di ...

In uno scorso articolo abbiamo iniziato a conoscere GraphQL e il modo innovativo in cui permette di realizzare API per il web (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core3/creare-api-graphql-aspnetcore-hotchocolate.aspx).Oltre alle già citate query e mutation, ovvero le ...

In un precedente script abbiamo visto come, usando Blazor Server, si possa aggiornare la UI a seguito di un evento di navigazione (https://www.aspitalia.com/script/1354/Paginare-Elenco-Blazor-Server.aspx). Questa tecnica può essere estesa a tutti i tipi di evento sollevati dai ...

Nelle applicazioni Blazor Server, il client stabilisce una connessione persistente con il server e delega ad esso le responsabilità di mantenere lo stato della UI e determinare quali cambiamenti devono essere apportati a seguito delle interazioni dell'utente.Questa "relazione di ...