Ricerca: autenticazione

Per ospitare un'applicazione web, qualsiasi linguaggio o framework noi usiamo, sulla piattaforma Microsoft Azure possiamo sfruttare gli App Service. Hanno molteplici funzionalità e automatismi che ci fanno dimenticare della loro gestione, ma è importante assicurarci che le app ...

Per memorizzare immagini Docker o di tipo Open Container Initiative (OCI) in forma privata, sulla piattaforma cloud di Microsoft possiamo utilizzare Azure Container Registry (ACR). Il servizio completamente PaaS supporta repository, tag, autenticazione e anche la possibilità di ...

Il servizio API Management di Azure permette di esporre e di centralizzare sotto un unico cappello servizi ospitati sulla piattaforma e fornendo un layer comune che si occupi di inserire regole di autenticazione, autorizzazione o di throttling. Permette inoltre di ottenere una ...

Quando vogliamo sfruttare un database documentale, Cosmos DB è il servizio di riferimento per la piattaforma cloud Microsoft. Questo database in realtà non è solo documentale, ma si presta anche come key/value store o come graph db. Dispone di più interfacce di comunicazione ed è...

Gli App Service sono un servizio di hosting dei nostri applicativi che espongono contenuti statici o dinamici tramite IIS e forniscono un endpoint pubblico su HTTP e HTTPS per poterlo raggiungere tramite l'host predefinito o personalizzato.Quando l'applicativo è disponibile per ...

Alle volte può risultare utile, specie con Windows 2000 o XP Professional, cambiare da script il path di un sito web.Nel caso specifico serve per poter testare, ad esempio, più siti in momenti separati.La cosa si può fare attraverso la console di gestione del servizo, oppure in ...

La forms authentication è probabilmente il sistema preferito da chi deve rendere aree di un sito riservate.A partire dalla versione 1.1 ASP.NET implementa un meccanismo automatico per cui è possibile abilitare in automatico il login su connessione protetta (HTTPs) usando SSL, ...