Ricerca: web

Con l'avvento di ASP.NET 2.0 verranno introdotte molte nuove funzionalità, tra le quali il Client Callback, ossia la possibilità di richiamare un metodo lato server attraverso un codice Javascript (quindi lato client) senza effettuare il postback della pagina.In .NET 1.1 questo ...

Chi conosce ASP.NET avrà senz'altro apprezzato l'insieme di quei controlli, detti validator, in grado di verificare l'idoneità del contentuo dei campi.Nell'articolohttp://www.aspitalia.com/articoli/aspplus/groupvalidators.aspxabbiamo visto come potenziarli riunendoli in gruppi. ...

Nello script #684 abbiamo visto come criptare una stringa usando DPAPI.Chiudiamo il discorso con la funzione inversa, utilizzata in questo esempio per decifrare la stringa di connessione al database salvata nel web.config:using ASPItalia.com.Security;// decifratura della ...

I controlli iterativi, come DataGrid, DataList e Repeater, si rivelano quasi indispensabili nella visualizzazione di report.A renderli così attraenti è il meccanismo basato su template per generare l'interfaccia utente.Talvolta si rende necessario annidare tra loro più controlli ...

In molti casi è utile poter cercare all'interno di stringhe particolari sequenze di caratteri che non possono essere identificati con le funzioni base come IndexOf.La soluzione è l'uso delle regular expression. Esse ci permettono con una sintassi abbastanza semplice, "forme" di ...

Lo script di oggi è fatto in collaborazione con Punto Informatico, il più importante quotidiano online sul web.Da qualche giorno tutti possono inserire i link alle notizie nel proprio sito, in modo gratuito, grazie a dei semplici file di testo che Punto Informatico mette a ...

L'utilizzo delle classe Cache permette di evitare continue richieste al database (o a qualsiasi altra fonte, come un file XML), salvando qualsiasi oggetti in memoria, per un accesso rapido.In genere si aggiunge un oggetto in Cache, definendo un delegate in modo che venga ...

Ci siamo già occupati in passato della generazione al volo di documenti per Office, sfruttando la possibilità, introdotta dalla versione XP, di importare in maniera nativa i file HTML.L'esempio di oggi è una variante che è in grado di esportare il contenuto di un intero db, ...

Nello script #594 abbiamo visto come firmare un documento XML (o più oggetti XML) secondo le specifiche del W3C. In questo script vedremo come verificare che la firma sia corretta. Useremo sempre la classe SignedXml che è in grado, dato il documento firmato, di ricostruire le ...