Ricerca per data: dal 01/01/1998 al 27/10/2020
Nei giorni scorsi c'è stata la .NET Conference 2017 , un appuntamento per vedere lo stato dell'arte su .NET e dintorni (.NET Framework, .NET Core, Xamarin, etc) che speriamo di rendere uno degli appuntamenti fissi d'ora in poi. Nonostante lo spazio nella Microsoft House non fosse...
Il 27 ottobre torniamo con un evento dal vivo, come stiamo facendo negli ultimi anni, dedicato al tema che ci appassiona di più, cioè .NET. Negli ultimi anni .NET è cambiato, si è evoluto, ed oggi non più solo il .NET Framework, ma comp...
Lunedì, nella nuova Microsoft House , inaugureremo il nuovo ciclo di eventi che contiamo di fare nei prossimi mesi, tornando a farne maggiormente di persona e meno online, con
Sono passati ben 15 dall'inizio di .NET (e di Visual Studio .NET), anche se all'epoca era noto come Next Generation Windows Services (NGWS) e ASP.NET era ASP+. Abbiamo anche un articolo del 2000 a testimoniare quel momento storico . Il giorno esatto della ricorrenza è il 13 ...
Continuo dal post precedente e da questo . Rileggo e cerco di fare autocritica. GRANDI parole avevo usato per descrivere quanto offerto da Docker sia con che senza Swarm. Gl...
Stavo scrivendo qualche nota aggiuntiva su Docker Swarm quando mi sono deciso di scrivere un post in più piuttosto che incasinare con troppa roba uno solo ? già non sono capace di scrivere, se metto poi troppa roba non si capisce veramente nulla? In un
Ma quanto è comodo AMD (Asynchronous Module Definition) in javascript con require.js? Hai bisogno di dipendenze, lui te le carica e il tuo modulo in javascript può accedere agli altri moduli. Hai bisogno della stessa libreria in javascript ma in due versioni differenti? E vai, si...
A me sembra passata un'eternità. Intorno al 2004 si poteva utilizzare codice scritto per il Framework.Net su Linux con Mono . Da appassionato da moltissimi anni anche del mondo linux, la cosa mi era sembrata fin da subito interessante (alcuni punti li avevo trattati anche su ...
E' molto che non scrivo sul blog, per motivi vari, riconducibili semplicemente alle tante cose da fare. Conto di riprendere questa buona abitudine presto. In questo periodo è sicuramente ASP.NET Core (con Angular 2) a tenere banco. A proposito di ASP.NET Core, di cui sto già ...
Premessa: quanto qui esposto si basa su mie esperienze dirette e, spesso, di miei personali punti di vista, dunque non sparate sul pianista. Dopo la doverosa premessa, visti i temi trattati, questo post e dedicato alla chiusura della trilogia dedicato ai message broker, iniziato ...