Ricerca per argomento: AJAX
La possibilità di combinare in un solo file tutti i Javascript presenti sulla pagina può rappresentare un netto vantaggio in termini di performance, perchè consente di inviare un solo file anzichè n frammenti, con maggiore velocità di rendering della pagina da parte dei browser....
ASP.NET 3.5 Service Pack 1 introduce una miglioria ad AJAX che consente di supportare il pulsante back del browser durante i PostBack asincroni, dando la possibilità di aggiungere un tocco di usabilità molto ma molto interessanti alle applicazioni che sfruttano questa modalità....
Nello script #880 si è visto come utilizzare il metodo IsInAsyncPostBack della classe ScriptManager per verificare se si sta facendo un aggiornamento parziale ed evitare di eseguire codice non necessario.In presenza di GUI complesse, con più UpdatePanel, è utile poter capire ...
Alzi la mano chi non ha ricevuto almeno una volta la richiesta di evitare che la session scada nel browser!C'è da premettere che non amo la Session, odio doverne prolungare il timenout, il default, 20 minuti, e che mantenerla in vita sino alla scadenza serve prevalentemente ad ...
Con la diffuzione di ASP.NET AJAX e il suo utilizzo sempre più spinto all'interno di applicazione web si può avere la necessità di eseguire del codice Javascript generato dinamicamente lato server, ma se questo viene fatto all'interno di un UpdatePanel di ASP.NEt AJAX si possono ...
Con ASP.NET AJAX è stato introdotto il concetto di PartialRendering, ovvero l'aggiornamento di una sola sezione della pagina lasciando invariate le altre.Grazie a questo meccanismo, si possono risparmiare risorse non solo di banda, ma anche di CPU lato server, in quanto si ...
Il nuovo framework ASP.NET AJAX, che si affianca ad ASP.NET 2.0, è composto da una parte server e da una client.Quest'ultima è costituita da una serie di script JavaScript che facilitano le operazioni più comuni di interazione con il DOM e una serie di prototype per simulare ...
Con l'uscita della versione definitiva di ASP.NET AJAX 1.0 Estensions è piuttosto semplice creare in maniera del tutto automatizzata un'aggiornamento programmatico di un'area della nostra pagina, simulando in tutto e per tutto un parziale PostBack della stessa.Il nuovo oggetto ...
L'UpdatePanel rappresenta il centro nevralgico di ASP.NET AJAX 1.0 Extensions e consente l'aggiornamento solo di una porzione dell'intera pagina.Per utilizzare l'UpdatePanel per prima cosa è necessario aggiungere alla pagina uno ScriptManager con la proprietà ...
Il framework Atlas è nato per fornire funzionalità aggiuntive alle pagine ASP.NET e lo fa con tecnologie lato client quali Javascript library, XML script e behaviors o con tecnologie lato server.Tra queste ultime ci sono classi che derivano da Microsoft.Web.UI.ExtenderControl, il...