Ricerca per argomento: Database
GetString è uno dei metodi dell'oggetto RecordSet di ADO meno utilizzato ma tra quelli sicuramente più utili, perchè permette di creare, in un solo passaggio, una stringa impostando i delimitatori.Ne abbiamo già parlato negli script #235 e #38 e questa volta si tratta di un ...
In passato ci siamo già occupati di comodi script per emulare, nel limite del possibile, le funzionalità offerte dal datagrid di ASP.NET.L'esempio di oggi sfrutta parte del codice già visto nello script #456 e consente di creare una maschera, neutra rispetto al database, per la ...
Abbiamo già visto in diversi script come creare delle funzionalità di amministrazione che permettano di tenere sotto controllo il nostro database.Lo script di oggi è particolare perchè permette di vedere, in un'unica pagina, alcune informazioni relatie alle tabelle.Funziona solo ...
MySQL dalla versione 3.22.5 supporta una particolare sintassi, che altri database non hanno, che è molto comoda perchè permette l'inserimento di record multipli in una tabella attraverso una sola query.Ecco un esempio:
Non tutti sanno che il JET Engine è in grado di garantire l'accesso anche a file diversi da quelli di Access.E' certamente questo il caso dei file CSV (Comma Separated Value), ovvero di quei files i cui valori sono separati da virgola (o punto e virgola).La stringa di connessione...
Nello script #330 abbiamo visto un semplice script per SQL Server in grado di estrarre un record in manier casuale da un database.Tuttavia lo script era impreciso su tabelle all'interno delle quali la chiave primaria avesse dei record cancellati.Utilizzando invece la funzione ...
Le stored procedures permettono di ottimizzare le nostre applicazioni, spostando la logica di estrazione dei dati tutta nel database.Se una query con l'uguale è semplice, la sintassi di una query con LIKE è particolare ed è qui riportata: CREATE PROCEDURE Ricerca ( @ricerca ...
Nello script #485 abbiamo cominciato la creazione del nostro sistema di tracing, tracciando tutti gli errori 400.Continuiamo a costruire il sistema utilizzando una novità di ASP 3 (e quindi di Windows 2000 o superiore), ovvero l'errore 500-100.Questo genere di errore si verifica ...
Abbiamo già visto in passato come personalizzare le pagine di gestione degli errori.In questo e nei prossimi numeri vedremo come creare un sistema completo di tracing degli errori della nostra applicazione.Per cominciare è necessario creare una tabella di nome LogsErrori che ...
MySQL supporta dalla versione 3.23 le query full-text. Nella versione 4 è finalmente giunto alla maturità e può cominciare ad essere utilizzato.Per sfruttare questa caratteristica è necessario definire un nuovo indice, di tipo full-text, sulla tabella. Se la ricerca deve essere ...