Ricerca: search
La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.
Restringi a:
Non include:
Include:
Uno dei task più frequenti per uno sviluppatore backend è quello di implementare un metodo di ricerca di una qualsiasi entità su una base dati utilizzando un set di filtri opzionali. Tipicamente. si finisce per craere un metodo che prende in input un oggetto contenente tali ...
Nello script 17 abbiamo introdotto l'utilizzo della charm di ricerca come strumento attraverso cui immettere del testo per cercare informazioni in una app.La charm di ricerca supporta anche la possibilità di visualizzare una serie di chiavi di ricerca suggerite, relative in ...
Nello script #17 abbiamo visto l'integrazione che possiamo avere tra il sistema operativo e le nostre app, nella fattispecie con la charm di ricerca.In Windows 8.1 possiamo inserire un campo di ricerca direttamente nell'interfaccia, per incoraggiare questa pratica è stato ...
Molte applicazioni per Windows Phone 7 si basano sull'interrogazione di servizi per ottenere dati da remoto a seconda delle richieste dell'utente. Tra queste, spesso viene data la possibilità all'utente di immettere del testo per effettuare una ricerca. Una funzionalità che è ...
Full-Text Search è un servizio di SQL Server che permette di indicizzare le tabelle, anche con contenuti HTML, e di effettuare ricerche performanti e con logiche fuzzy più "intelligenti" che vadano oltre il semplice LIKE. E' quindi uno strumento molto usato dagli sviluppatori web...
Nel mondo cloud di Microsoft i blob di Azure Storage sono lo strumento principale da usare per depositare file in modo sicuro, affidabile e scalabile. Si accedono via REST e con qualsiasi linguaggio, hanno uno spazio infinito (o quasi) e sono ampiamenti sfruttati dall'...
Azure Search è il servizio della piattaforma cloud di Microsoft che ci permette di indicizzare contenuti testuali e poterli ricercare con tutti i vantaggi di un motore full-text, come la comprensione della lingua, la gestione degli errori di battitura e il suggerimento in ...
Come abbiamo già introdotto nello script 13, l'integrazione con il sistema operativo è uno dei punti di forza delle Windows Store app, alcune di esse rientrano proprio come requisiti da rispettare per la pubblicazione nello store.Una di queste è l'utilizzo della charm di ricerca ...
Nello script #90 abbiamo visto come aggiungere un nuovo appuntamento al calendario, oggi vedremo come sullo stesso sia possibile eseguire la ricerca.Per prima cosa è necessario aggiungere il seguente namespace:using Microsoft.Phone.UserData;Successivamente utilizzeremo la classe ...
Negli script precedenti abbiamo visto come, con AngularJS, per creare una form che valorizzi al volo il nostro modello, ci basti fare uso dell'attributo ng-model, che ha il comportamento predefinito, sugli elementi che compongono una form, di consentire un popolamento automatico ...