Ricerca: spa
All'interno dello script precedente abbiamo visto come i contenuti possono adattarsi e riempire tutto lo spazio disponibile offerto dalla griglia contenitore, scegliendo il controllo AdaptiveGridViewControl, anche durante il ridimensionamento della finestra. Tuttavia, uno degli ...
Quest'anno abbiamo (volutamente) iniziato a dare un po' di spazio a quello che è il mondo di Xamarin che permette di portare le nostre applicazioni Desktop anche su mobile con Android e iOS, oltre che su tutto il mondo dei wearable, device IoT e così via. .NET tuttavia, più in ...
Il cloud è un insieme di tecnologie che semplifica drasticamente la gestione dei servizi, delle app e delle nostre macchine. Microsoft Azure sicuramente offre numerosi vantaggi oltre ad essere facile nella sua adozione. Nella realtà però ci troviamo spesso ad avere situazioni ...
In WinRT abbiamo la possibilità di accedere a risorse come immagini e file in diverse modalità, sia programmaticamente che direttamente nel markup.Tali risorse possono risiedere su:- Web;- Package dell'app;- Application state;Quando vogliamo visualizzare un'immagine remota è ...
Nello script #86 abbiamo visto come gestire le proprietà calcolate utilizzando LESS. Questo va bene in scenari dove la dimensione è comunque prefissata, mentre spesso, per ragioni di layout, è necessario procedere con un calcolo che dipenda da un valore che si conosce solo a ...
Con l'avvento di HTML5 e CSS3, la proprietà CSS display si è arricchita di un nuovo valore denominato inline-block. Questo nuovo valore permette agli oggetti renderizzati inline (cioè uno accanto all'altro come ad esempio span e label) di prendere in considerazione proprietà come...
Le Container Queries rappresentano una delle più importanti innovazioni nel mondo del CSS, offrendo una soluzione efficace per creare layout responsivi che si adattano alle dimensioni di un contenitore piuttosto che a quelle dell'intera viewport, come invece accade con le media ...
Nei precedenti script abbiamo trattato le strutture Map e Set. La prima è da utilizzare come dizionario chiave/valore, mentre la seconda per una lista di oggetti unici ordinati. In questo script, aggiungiamo anche le strutture WeakMap e WeakSet che svolgono la medesima funzione, ...
Nello script #377 abbiamo analizzato alcune microfunzioni che possono tornarci utili quando dobbiamo interagire con liste di oggetti o valori.I metodi sono stati scritti in modo da poter essere il più generici possibile e condivisibili tra progetti. Nello script di oggi vediamo ...
Utilizzando i browser moderni è possibile salvare i più svariati dati per renderli disponibili offline. In altri script abbiamo trattato argomenti come IndexedDB o l'utilizzo di LocalStorage e SessionStorage. A questi andiamo ad integrare le Cache API.Come si può intuire dal nome...