Ricerca: CSharp

Roslyn, il nuovo compilatore open-source per i linguaggi C# 6 e Visual Basic 14, include, tra le altre funzionalità, un motore di scripting utile per leggere ed interpretare una sequenza di istruzioni, che possiamo passare come stringhe, e che verranno elaborate a runtime.Per ...

Nel precedente articolo abbiamo esplorato come .NET Aspire possa orchestrare risorse come Redis per lo sviluppo locale. Estendiamo questa configurazione integrando un database relazionale: SQL Server. In questo modo arriviamo a creare una vera applicazione in grado di persistere ...

Con l'avvento di .NET 9, la generazione dei documenti OpenAPI in ASP.NET Core ha subito una significativa evoluzione, introducendo un supporto integrato che semplifica e ottimizza il processo di documentazione delle API.OpenAPI è uno standard ampiamente adottato per la ...

Nello script precedente abbiamo introdotto .NET Aspire e la sua abilità nell'orchestrare vari progetti con pochi e semplici click. Questo strumento non si limita a configurarsi come punto di accesso per l'esecuzione dei nostri progetti, ma ne mostra anche le statistiche e le ...

Grazie a .NET 9 abbiamo molta più elasticità nella produzione di applicativi Blazor. Non occorrà più scegliere a priori la modalità Server o WebAsembly, ma sarà in carico allo sviluppatore decidere quale tipologia utilizzare per ogni pagina.Creando un nuovo progetto Blazor ...

Dopo che abbiamo capito come gestire un portale frontend, un servizio backend e varie risorse come la cache e il database, tocchiamo ora la funzionalità per cui la dashboard di .NET Aspire eccelle: la telemetria.Controllare i log applicativi di un'applicazione .NET è sempre un'...

Il caching distribuito è una tecnica essenziale nello sviluppo di applicazioni moderne per migliorare le prestazioni e ridurre il carico sui database o servizi. Con l'introduzione di .NET 9, Microsoft ha apportato miglioramenti significativi alla gestione della cache, ...

Ci sono casi estremi in cui è necessario poter utilizzare il caro vecchio comando "eval" presente in Javascript per eseguire del codice "costruito" durante l'elaborazione della nostra pagina o perché preso da fonti come directory remote, database, ecc... Con i linguaggi del .NET ...

Markdown è un linguaggio di markup piuttosto moderno che permette di scrivere del semplice testo con formattatazione in modo tale che possa essere convertito facilmente in HTML, per i sistemi che non lo capiscono, oppure usato così com'è da strumenti come, ad esempio, GitHub. ...