Ricerca per argomento: E-mail

La classe MailMessage contenuta nel namespace System.Web.Mail permette di aggiungere header personalizzate alle e-mail inviate attraverso ASP.NET.MailMessage sfrutta in realtà, attraverso Interop, CDO/CDONTS, per cui aggiungere un'e-mail a cui inviare la risposta si traduce in ...

Il sistema migliore per validare un'indirizzo e-mail, ad esempio in fase di registrazione di un utente al nostro sito, è quello di sfruttare un'e-mail, con un link che segni come valido l'indirizzo e-mail nel database.Supponiamo di aver creato un database e di aver estratto l'ID ...

Può sembrare un argomento banale, ma in realtà la documentazione presente non è affatto chiara. Impostando infatti l'header all'interno dei fields di configurazione, l'e-mail non viene inviata con la priorità selezionata.E' necessario quindi impostare direttamente la proprietà ...

Con l'avvento di Windows Server 2003 CDO ha assunto un ruolo ancora più importante perchè con IIS 6 (di default) non è più disponibile CDONTS.Tra le altre cose CDO ha un modello di programmazione decisamente più esteso, che permette tra le altre cose di inviare e-mail usando ...

L'interop su CDOsys presente nella 1.0 non rende possibile sfruttare appieno questo oggetto attraverso la classe System.Web.Mail.A partire dalla 1.1 è stato aggiunto il supporto per l'aggiunta di Fields personalizzati.Sfruttando questa possibilità risulta semplice inviare e-mail ...

CDONTS è stato l'oggetto scelto da molti sviluppatori, ma da Windows 2000 è possibile sfruttare CDO, che offre numerosi vantaggi ed una gestione più potente della messaggistica.D'altra parte su Windows Server 2003 CDONTS non è installato e quindi può essere un buon motivo per ...

Non è raro che il testo di un'e-mail da generare automaticamente sia scritto all'interno dello script.Si tratta di un approccio giusto, ma non comodissimo dal punto di vista della praticità: per cambiare la forma dell'e-mail dovremo andare ad intervenire sullo script.Una ...

Ci sono due sistemi per inserire link piuttosto lunghi all'interno di un'e-mail senza che il mail reader li spezzi.Il primo è usare HTML come formato, che però ha lo svantaggio di essere più pesante rispetto ad un'e-mail plain text e soprattutto meno compatibile con tutti i ...

Inviare e-mail con ASP.NET è semplice, ecco una variante che consente di inserire anche un allegato:Sub Page_Load() SendMailEnd SubSub SendMail() Try ' messaggio e-mail Dim msg As New MailMessage msg.From = "from@sito.ext" msg.To = "to@sito.ext" msg.Subject = "Invio di...