Autore: Andrea Colaci
WebSocket è un protocollo, parte delle specifiche HTML5, che offre la possibilità di instaurare una comunicazione bidirezionale Full-Duplex su una porta TCP/IP tra un Client ed un Server, partendo da una normale richiesta HTTP che viene processata e scalata verso WebSocket (...
Il framebusting descrive una tecnica che consente di evitare che i contenuti di un sito web siano esposti in un iFrame di un sito terzo.In questo script vedremo come testare se il nostro sito/pagina è contenuto in un iframe e in caso positivo "estrarlo" dallo stesso indirizzando ...
Tra i nuovi controlli input, introdotti da HTML5, esiste il controllo range, studiato per consentire all'utente di selezionare un valore numerico compreso all'interno di un intervallo di 2 numeri min e max.Questo controllo rappresenta graficamente il valore selezionato, variabile...
In uno script precedente abbiamo visto come utilizzare i webworkers per eseguire uno script in background: http://www.html5italia.com/script/41/Usare-Web-Workers-Eseguire-Script-Background.aspxQuesta tecnica prevede la scrittura di uno script separato da eseguire in un altro ...
In questa sessione introduttiva, vedremo come sviluppare un'app HTML5-based per smartphone e tablet, valutando pro e contro ma, soprattutto, la fattibilità dello sviluppo cross-platform.
Quando si sviluppano applicazioni mobile web o hybrid, occorre spesso gestire il comporamento di default dei browser.Abbiamo già visto in uno script precedente come, nel caso di un dispositivo Windows Phone 8, sia possibile gestire il link-highlighting: http://www.html5italia.com...
In questo articolo vedremo come sviluppare una app ibrida per Windows Phone 8 utilizzando HTML5 e Phonegap, partendo dal download dell'sdk e del framework Cordova, predisponendo l'ambiente di sviluppo mediante l'aggiunta dei templates di Visual Studio, fino ad arrivare al test ...
In uno script precedente abbiamo visto come sia possibile utilizzare un font personalizzato la direttiva @font-face di CSS3: http://www.html5italia.com/script/42/Font-Layout-Personalizzati-CSS3.aspxUna tecnica molto diffusa per disegnare le icone, prevede di utilizzare un iconic ...
I più diffusi browser mobile, quando si seleziona un link o un pulsante mediante la gesture di "tap", tendono ad evidenziare il controllo con un effetto traslucente, al fine di fornire un feedback all'utente che ha selezionato/utilizzato il controllo.Questo effetto può rivelarsi ...
Con Internet Explorer 10 e le (ex) Metro Style Applications, Microsoft ha intrapreso un iniziativa tesa ad uniformare la gestione di 3 differenti tipi di input: touch, pen e mouse con l'intento di facilitare la costruzione di user experience che siano indipendenti dall'hardware ...