Autore: Matteo Tumiati
Disegnando le pipeline per, ad esempio, automatizzare la compilazione ed il rilascio delle nostre applicazioni, ci può capitare di dover riflettere su quale strategia adottare nel caso in cui si debbano incontrare dei vincoli: come abbiamo già visto in passato, una strategia ...
Quando si inizia ad avere un sistema piuttosto complesso da dover manutenere in produzione, è bene assicurarsi che ci sia una buona tracciabilità di tutte le modifiche che vengono applicate ad esso. La prima accortenzza la possiamo applicare fin dal momento iniziale di sviluppo: ...
Quest'anno abbiamo (volutamente) iniziato a dare un po' di spazio a quello che è il mondo di Xamarin che permette di portare le nostre applicazioni Desktop anche su mobile con Android e iOS, oltre che su tutto il mondo dei wearable, device IoT e così via. .NET tuttavia, più in ...
GitHub nasce nel lontano 2008 come strumento per fare community e collaborare, per questo è sempre stato associato al mondo dell'open-source. Tuttavia, soprattutto dopo l'acquisizione da parte di Microsoft nel 2018, GitHub ha subito una forte accelerazione, sia per quanto ...
NET 5, come abbiamo visto negli articoli rilasciati recentemente qui su ASPItalia.com, è stato rilasciato da poco ed ha portato con sè molte novità. Una tra le più importanti, è sicuramente rappresentata da C# 9, ovvero l'ultima evoluzione del linguaggio C# che porta con sè ...
L'uso dei template nelle pipeline YAML è obbligatorio se vogliamo riutilizzare al massimo il codice oppure estendere le pipeline per includere, ad esempio, check di compliance o security a livello di organization e così via. Quando creiamo un template, quasi sicuramente abbiamo ...
Siete innamorati come noi di .NET e volete passare una giornata alla scoperta del presente e del futuro di questa piattaforma? Vi aspettiamo per il quarto anno della .NET Conference Italia, anche quest'anno in diretta streaming! Parleremo di tutte le novità di .NET 5, da ASP.NET ...
Uno dei vantaggi che abbiamo nell'utilizzare le pipeline YAML è sicuramente rappresentato dalla possibilità di poter condividere e riutilizzare porzioni di codice (della pipeline stessa) tramite l'uso dei template. Questi template, infatti, non sono altro che un'estensione della ...
Negli ultimi script qui su DOPSItalia.com abbiamo parlato molto di work item e di automatismi su di essi, d'altronde, sono proprio questi gli elementi più importanti all'interno di un progetto per delineare e coordinare un processo di lavoro. Parlando proprio del backlog, più nel...