Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: java

La prossima versione del .NET Framework segnerà un passaggio importante dopo 15 anni dalla sua uscita. .NET 2015 sarà infatti composto da due principali framework: .NET 4.6 e .NET Core. In questo articolo vengono presentate le differenze e analizzato il perché di certe scelte, ...

Dopo tre anni di sviluppo sta per uscire la RTM di .NET Core 1.0. Questo nuovo runtime segna una svolta con il passato e introduce la compatibilità sulle piattaforme macOS e Linux. In questo articolo vedremo quali sono le principali novità introdotte, come questo ha permesso la ...

Il ciclo di vita di un software è un lungo periodo che va dalle prime fasi di progettazione, passa per lo sviluppo fino ad arrivare alla sua manutenzione. Per seguire l'intero processo tra gli strumenti più completi c'è Team Foundation Server 2010, il quale fornisce gli attrezzi ...

Continua l'analisi delle tecnologie presenti in WinFX introducendo Windows Communication Foundation e Windows Workflow Foundation, le altre due colonne portanti del futuro framework. Vedremo inoltre le novità per l'accesso e gestione dei dati che C# 3 e WinFS porteranno....

Windows Communication Foundation è un framework dalla straordinaria flessibilità che permette, con poco sforzo, di intervenire nella pipeline di esecuzione. Nell'articolo vedremo come questa descrizione calzi anche per la gestione degli errori, il tutto compatibile con le ...

FileAPI è una delle tante API presenti nelle specifiche di HTML5. Come il nome suggerisce, consente di manipolare file locali all'interno della pagina HTML. Risulta molto comoda perché consente di visualizzare, ad esempio, l'anteprima di una serie di immagini di cui si intende ...

In uno script precedente abbiamo visto come catturare i dati dal GPS, utilizzando le Geolocation API di HTML5 da un dispositivo mobile equipaggiato degli opportuni sensori.http://www.html5italia.com/script/47/Sfruttare-Funzionalita-GPS-HTML5-Geolocation-API.aspxIn questo script ...

WebSocket è un protocollo, parte delle specifiche HTML5, che offre la possibilità di instaurare una comunicazione bidirezionale Full-Duplex su una porta TCP/IP tra un Client ed un Server, partendo da una normale richiesta HTTP che viene processata e scalata verso WebSocket (...

Come abbiamo visto nello script #72, HTML5 introduce nuovi tipi di input, necessari ad una corretta validazione dei differenti tipi di valori possibili in una form, oltre che per semplificare l'inserimento dei dati da parte dell'utente.Generalmente, per offrire un aiuto durante l...