Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: 02

Nel precedente articolo della serie, abbiamo visto come impostare e sfruttare la FormsAuthentication di ASP.NET per proteggere le nostre applicazioni. In questo articolo cercheremo di analizzare come sfruttare i roles per assegnare ad ogni utenti un gruppo, a cui saranno ...

Visualizzare i dati contenuti in un database è operazione ormai nota, ma uno degli ostacoli che possiamo incontrare è inserire questi valori in una tabella, o meglio, su più colonne diverse.In questo articolo Michele Mariotti presenta un oggetto COM, di sua realizzazione, in ...

Cos'è una web form? Cosa sono i Web Controls e come si usano? In questo articolo introduttivo Daniele Bochicchio ti spiega come sfruttare al massimo la potenza di questi nuovi strumenti che ASP.NET ti mette a disposizione per lo sviluppo delle tue applicazioni web....

AJAX è ormai una realtà del mondo web e non si può più ignorarlo quando si pensa di creare una nuova applicazione. ASP.NET AJAX rappresenta il framework intergrato con l'ambiente ASP.NET 2.0 che include un insieme di controlli lato server che permettono di dotare le pagine web ...

Una delle grandi novità di ASP.NET 2.0 è stata senz'altro l'introduzione delle Membership e Profile API per la gestione degli aspetti legati rispettivamente all'autenticazione e alla personalizzazione degli utenti. Grazie ad ASP.NET AJAX alcune delle funzionalità di queste due ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Tratto dal libro "Sviluppare applicazioni per Windows 8 con XAML, C# e VB", di di Daniele Bochicchio, Cristian Civera, Marco De Sanctis, Alessio Leoncini, Marco Leoncini, Stefano Mostarda, questo articolo è la seconda parte dell'estratto del capitolo pubblicato il 03/10/12, nel ...

L'evoluzione di Silverlight è stata fortemente orientata ad affiancare WPF come framework completo per realizzare applicazioni desktop, pur mantenendo la propria identità anche nel contesto di plug-in per applicazioni web in-browser. La quinta versione rappresenta lo step ...