Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: web

Se avete mai provato ad inserire più button con altrettanti validator in una pagina ASP.NET vi sarete sicuramente scontrati con la limitazione che al click su uno dei pulsanti automaticamente tutti i validator vengono invocati.Con gli Advanced Validators, in questo articolo di ...

Se avete la necessità di mostrare delle immagini in un'area riservata, vi sarete accorti che proteggere le cartelle che le contengono non è immediato, soprattutto se l'utente viene a conoscenza dell'URL dell'immagine stessa. Con un po' di scripting e l'uso dell'oggetto Stream di ...

DataGrid, DataList e Repeater offrono all'incirca le stesse funzionalità e per questo motivo non è semplice sceglierne uno in particolare. Con questo breve articolo cerchiamo di fare chiarezza sull'argomento, analizzando i pro ed i contro di ciascun control e cercando di elencare...

Il ViewState di ASP.NET è quel meccanismo particolare attraverso il quale i controls di una pagina mantengono la stato attraverso i vari PostBack.Ma come è fatto, internamente e soprattuttto come ne si può modificare il comportamento, per fare in modo di salvarne il contenuto su ...

La compilazione di una pagina ASP.NET (e le successive ricompilazioni automatiche alla modifica) è uno degli internals più utile da conoscere.Cerchiamo di dare un rapido sguardo a come funziona, in questo articolo di Daniele Bochicchio....

Con l'avvento di XML pensare di utilizzare ancora i vecchi file .ini per memorizzare dei parametri di configurazione di un' applicazione ha un sapore veramente anacronistico. Può succedere però di avere la necessità di accedere ad un file .ini già esistente da una nostra ...

Con Classic ASP per proteggere le pagine si utilizzavano generalmente due metodi: creazione di un sistema di protezione personalizzato, con credenziali su database, o autenticazione integrata, su utenti NT.ASP.NET prevede un meccanismo molto più potente per la gestione dell'...

Nel precedente articolo della serie, abbiamo visto come impostare e sfruttare la FormsAuthentication di ASP.NET per proteggere le nostre applicazioni. In questo articolo cercheremo di analizzare come sfruttare i roles per assegnare ad ogni utenti un gruppo, a cui saranno ...

ASP.NET è disponibile già ora come beta 2 (pubblica). A partire dal 28 diventerà RTM, per cui è arrivato il momento di dare uno sguardo da vicino a cosa introduce di nuovo. E' una versione intermedia, perciò non aspettatevi nulla di eclatante: tanti bug fix e come potrete ...