Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: dev

La tile è l'elemento che caratterizza in modo inconfondibile l'interfaccia utente di Windows Phone.Il colore colore delle tile è personalizzabile dall'utente, mentre noi, come sviluppatori/designer, possiamo decidere se sfruttarlo o meno, lasciando trasparenti parti dell'immagine...

Azure Resource Manager (ARM) è il sistema che sta alla base dell'intera infrastruttura di Microsoft Azure e consente la creazione e la configurazione di qualsiasi risorsa. Un template ARM è rappresentato nel formato JSON e permette di essere inoltrato all'infrastruttura tramite ...

La camera e i contatti sono applicazioni che ogni device include. Per la loro importanza nella user experience del telefono, non sono sovrascrivibili, nè bypassabili.Per questo, fin dalla prima versione di Windows Phone, sono disponibili i launcher.I launcher rappresentano il ...

Per invogliare gli utenti a lasciare un feedback ed a scoprire altre applicazioni, Windows Phone inlcude una serie di launcher che possono aiutarci. Un launcher, lo ricordiamo, è una funzionalità che attiva l'esperienza nativa del device dalla nostra applicazione.In particolare, ...

La presenza del tasto Back sul device è una delle differenze più rilevanti tra Windows Phone e Windows.Quando utilizziamo WinRT a differenza di quanto facevamo in precedenza utilizzando Silverlight, non possiamo più eseguire l'override del metodo OnBackKeyPress esposto dalla ...

Le differenze di interfaccia tra Windows e Windows Phone sono molte: diversi sono gli scenari d'uso e diversi sono i device.Nonostante ciò, grazie alle Universal App, è possibile sviluppare applicazioni che, a parità di XAML, si adattino ai singoli sistemi operativi.Nello script ...