Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: NET

Le operazioni che vengono eseguite con SQLite sono atomiche. Di conseguenza se ne eseguiamo due o più una dietro l'altra dobbiamo preoccuparci di inglobare queste operazioni in una transazione. La classe SQLiteAsyncConnection di SQLite-net espone il metodo RunInTransactionAsync ...

Ogni entity che deve essere persistita su SQLite tramite la libreria SQLite-net deve specificare una chiave primaria come un id autogenerato, un codice fiscale, una partita IVA o altro ancora. Per specificare quale proprietà contiene la chiave primaria, dobbiamo decorarla con l'...

Quando dobbiamo clonare un oggetto .NET, abbiamo a disposizione diversi metodi. In questo script vediamo come clonare un oggetto utilizzando la libreria JSON.NET che ci permette di serializzare un oggetto, con tutti i suoi dati e le informazioni sui tipi reali, in una stringa e ...

Nello script #999 abbiamo visto come sia semplice, tramite jQuery UI, visualizzare una finestra di dialogo. Con una minima modifica al codice, essa può essere configurata per mostrare un paio di pulsanti, Ok e Annulla, in modo da fungere da dialog di conferma: $(function...

Durante lo sviluppo di applicazioni AJAX based, non è inusuale che si voglia tenere su un dominio specifico, esternamente al resto del sito, tutta la parte di API da invocare attraverso Javascript. Una soluzione di questo tipo, però, non è immediata da attuare come ci si ...

Il controllo AdRotator risulta utile tutte le volte in cui vogliamo visualizzare una serie banner pubblicitari in pagina, ma ha il problema di aggiornare il proprio contenuto solo in risposta ad un postback; ciò lo rende di fatto poco utilizzabile in scenari basati su AJAX o su ...