Ricerca: Java

Con l'uscita di Entity Framework, Microsoft ha fatto la sua entrata nel mondo degli ORM di classe enterprise. Il mercato propone già altri ORM di terze parti che hanno ognuno le loro peculiarità e le loro pecche. Sicuramente l'ORM che negli ultimi anni ha conquistato grandi fette...

Electron permette di utilizzare un'applicazione web con gli stessi feedback e funzionalità di un'applicazione nativa. Con questa definizione potremmo già concludere lo script di oggi, ma più del sapere che cos'è, sarebbe più opportuno capire quando utilizzarlo e perché questo ...

Oltre alle immagini bitmap, rappresentate principalmente dai formati compressi comeJPEG, GIF e PNG, da diversi anni ormai si affiancano le immagini vettoriali, la cuicaratteristica principale è di non essere formate da un insieme di pixel, bensì da informazioniche ne determinano ...

Nello script #328 abbiamo parlato di accessibilità e posto l'accento sul migliorare l'utilizzo delle pagine web tramite lettori di schermo.Nell'esempio riportato valutavamo un cambiamento dinamico sull'attributo di un bottone. Nel caso l'operazione sul form vada bene o male, ...

Nello script #73 abbiamo visto come gestire le nuove funzionalità di validazione delle form in HTML5.Una delle richieste più diffuse da parte degli sviluppatori è quella di poter personalizzare il messaggio di errore visualizzato, che è gestito direttamente dal browser. Questo è ...

Quando dobbiamo mostrare un messaggio di aiuto all'utente, il tooltip di default offerto dal browser è comodo, ma non è di certo la soluzione più elegante. Negli anni sono stati creati diversi plugin per creare tooltip più o meno eleganti, ma al momento Bootstrap ne offre uno dei...

Flot è una libreria di jQuery che consente di inserire grafici all'interno delle applicazioni: http://www.flotcharts.org/Ha un meccanismo di inserimento dei grafici molto semplice e supporta grafici a barre, linee e torte. Inotre, ha un ricco ecosistema di plugin che aggiungono ...

Con Internet Explorer 10 e le (ex) Metro Style Applications, Microsoft ha intrapreso un iniziativa tesa ad uniformare la gestione di 3 differenti tipi di input: touch, pen e mouse con l'intento di facilitare la costruzione di user experience che siano indipendenti dall'hardware ...