Ricerca: Mac

La Universal Windows Platform è stata data per spacciata diverse volte dopo il fallimento di Windows Phone sul mercato. Al contrario, non è morta ma si è evoluta rendendo più facili gli sviluppi per chi deve partire da zero, integrando nuove tecnologie come React Native, Xamarin ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Qualsiasi sia l'applicazione che stiamo sviluppando, abbiamo una certezza: prima del rilascio negli store o ai customer, avremo la necessità di completare una fase di testing intensivo per verificare il corretto funzionamento. Con l'introduzione di pratiche Agile e DevOps, il ...

Realizzare video giochi è sempre stata una sfida, poiché il numero di discipline coinvolte è notevole: rendering, animazioni, gestione della fisica e suoni.Per questo, nel tempo sono nati numerosi framework per semplificarne lo sviluppo.In questo articolo, primo di una serie, ...

Il sistema di build e release realizzato con le pipeline di CI/CD è piuttosto riconosciuto e utilizzato nei vari sistemi per orchestrare i rilasci. Tuttavia, questo pattern basato su psh-deployment, non è l'ideale in tutti gli scenari. Infatti, sopratutto per applicazioni cloud-...

La security gioca un ruolo fondamentale nelle applicazioni. Spesso viene considerata come non prioritaria perchè bisogna rilasciare velocemente il software, perchè i nuovi cicli di sviluppo portati da DevOps velocizzano i processi, ma niente di più sbagliato, poichè anche una ...