Ricerca: Mac

METRO è il nome condiviso per il nuovo modello di applicazioni di Windows 8, ma è anche il nome del rivoluzionario design language messo a punto da Microsoft come fulcro del presente e del futuro del software.Nel corso dell'articolo cercheremo di comprendere il percorso che ha ...

Lavorando con sistemi che richiedono sempre più automazione, può diventare necessario poter approvare delle pull request su determinate condizioni. Per esempio, potremmo avere a disposizione dei sistemi che aggiornano le dipendenze in stile Dependabot di GitHub: se la pipeline ...

Nelle grandi aziende ci sono sicuramente decine, se non centinaia, di progetti configurati all'interno di Azure DevOps. Quando si parla di incrementare (o perlomeno implementare) la sicurezza, soprattutto a livello di rete, spesso si ricorre all'integrazione di agent privati ...

In quest'ultima mini-serie abbiamo iniziato a trattare di alcuni argomenti interessanti. All'inizio abbiamo visto come, sfruttando le matrici, sia possibile eseguire lo stesso processo definito dalla pipeline in condizioni differenti e in parallelo. Aggiungendo i container, ...

GitHub nasce nel lontano 2008 come strumento per fare community e collaborare, per questo è sempre stato associato al mondo dell'open-source. Tuttavia, soprattutto dopo l'acquisizione da parte di Microsoft nel 2018, GitHub ha subito una forte accelerazione, sia per quanto ...

Azure DevOps e GitHub sono due prodotti competitor uno dell'altro, entrambi appartenenti a Microsoft. Considerando che i nuovi sviluppi saranno maggiormente concentrati su GitHub per il prossimo futuro, anche se Azure DevOps non andrà a sparire per via delle grandi aziende che ...

La security è un aspetto fondamentale delle applicazioni che sviluppiamo poiché è parte della qualità che andiamo a rilasciare verso i nostri clienti. Inotre, grazie a pratiche di DevSecOps, controllare la security in maniera continua per verificare la compliance a livello di ...

La Universal Windows Platform è stata data per spacciata diverse volte dopo il fallimento di Windows Phone sul mercato. Al contrario, non è morta ma si è evoluta rendendo più facili gli sviluppi per chi deve partire da zero, integrando nuove tecnologie come React Native, Xamarin ...