Ricerca: net

Il recente rilascio degli Azure App Service porta con sé una tipologia di app di nome Logic App. Il suo scopo è quello di creare automazione tra i servizi, nostri o di terze parti. In questo articolo introduttivo vedremo quindi come si crea una Logic App e un esempio di gestione ...

Lo sviluppo basato su un'architettura serverless si presta bene in molti scenari e ci permette di ignorare tutta l'infrastruttura e di concentrarci sulla mera funzione e sulla sua funzionalità. Amazon Web Services Lambda è un servizio della piattaforma nato proprio per ospitare ...

Negli ultimi anni l'uso dell'intelligenza artificiale si sta diffondendo sempre di più e grazie ad essa è possibile implementare funzionalità impensabili fino a qualche anno fa, in grado di superare i limiti degli algoritmi classici. Usare questa tecnologia, però, non è affatto ...

Con l?aumentare delle informazioni che vengono immagazzinate, i cosiddetti big data, è sorto anche il problema di poterli analizzare, ma non sempre si riesce a trovare un algoritmo che li metta in relazione dando risultati certi. Il machine learning è una risposta a questo ...

I database documentali sono una delle alternative della categoria NoSQL ai più diffusi database relazionali. Hanno un approccio orientato a gestire grandi quantità di informazioni, permettendo di scalare facilmente in orizzontale. Anche Microsoft Azure dispone di un nuovo ...

Microsoft Azure dispone di più servizi dedicati allo scambio di messaggi e alla gestione degli eventi. Event Grid è l'ultimo nato che permette di reagire a tutti gli eventi generati dai servizi stessi presenti sulla piattaforma, permettendoci di implementare logiche tra loro. In ...

Knockout.js è una libreria javascript opensource, studiata per semplificare la realizzazione di interfacce utente complesse, che prevedono anche l'utilizzo di templates. Questa libreria consente di implementare, in maniera dichiarativa e con una sintassi minimale, tutto il ...