Ricerca: async

I database documentali sono una delle alternative della categoria NoSQL ai più diffusi database relazionali. Hanno un approccio orientato a gestire grandi quantità di informazioni, permettendo di scalare facilmente in orizzontale. Anche Microsoft Azure dispone di un nuovo ...

L'uscita recente di Visual Studio 2015 contiene anche il supporto a C# 6, il quale porta con sé alcune novità che hanno lo scopo di renderci più produttivi e più concisi nella scrittura del codice. In questo articolo vedremo tutte le caratteristiche introdotte nel linguaggio, ...

Xamarin è una società sempre più affermata che, grazie alla partnership con Microsoft, fornisce uno strumento integrato a Visual Studio per lo sviluppo mobile multipiattaforma, su iOS e Android. In questo articolo viene introdotta la tecnologia, partendo dal percorso che ha ...

L'imminente uscita di Visual Studio 2013 porta con se novità nell'ambito dell'IDE, del .NET Framework, che ora raggiunge la versione 4.5.1, e delle librerie su di esso costruiti. In questo articolo vogliamo quindi analizzare quali sono, per noi sviluppatori, questi nuovi aspetti ...

Entity Framework Core è un framework dalle enormi potenzialità. Rispetto al suo predecessore, oltre a essere multi piattaforma, ha anche un motore che permette un amaggior flessibilità e semplicità di sviluppo di nuove funzionalità. Per questo motivo, conviene migrare codice a ...

La versione 3.5 del .NET Framework rappresenta il punto di aggregazione in cui convergono tutte le tecnologie uscite negli ultimi anni. Parallelamente Visual Studio 2008 nasce con l'intento di fornire un ambiente di sviluppo davvero integrato, in grado di adattarsi alle ...

Nello scambio di documenti WYSIWYG, PDF è il formato principe e comunemente usato. Microsoft propone un nuovo formato denominato XPS che introduce novità di stampa e di distribuzione. Nell'articolo introduciamo questo nuovo formato analizzando cosa propone di nuovo, come già si ...