Ricerca: Java

Electron permette di utilizzare un'applicazione web con gli stessi feedback e funzionalità di un'applicazione nativa. Con questa definizione potremmo già concludere lo script di oggi, ma più del sapere che cos'è, sarebbe più opportuno capire quando utilizzarlo e perché questo ...

Tra i nuovi tag semantici introdotti con HTML5 troviamo figure, usato per identificare elementi come diagrammi, illustrazioni, fotografie o esempi di codice. Questi elementi devono essere correlati al contenuto principale al fine di completarlo o come approfondimento ma devono, ...

Nello script #328 abbiamo parlato di accessibilità e posto l'accento sul migliorare l'utilizzo delle pagine web tramite lettori di schermo.Nell'esempio riportato valutavamo un cambiamento dinamico sull'attributo di un bottone. Nel caso l'operazione sul form vada bene o male, ...

Nello script #86 abbiamo visto come gestire le proprietà calcolate utilizzando LESS. Questo va bene in scenari dove la dimensione è comunque prefissata, mentre spesso, per ragioni di layout, è necessario procedere con un calcolo che dipenda da un valore che si conosce solo a ...

La versione 4 di Bootstrap permette di avere dei contenuti che possono essere resi visibili o invisibili con un'animazione utilizzando solamente codice HTML (senza quindi dover scrivere codice JavaScript). Per prima cosa, dobbiamo crere un div e assegnargli la classe css collapse...

Aggiungere tooltip ad una pagina può migliorare l'usabilita della stessa. Sebbene i browser mettano a disposizione un tooltip di default, questo può essere personalizzato nel contenuto ma non nell'aspetto grafico. Bootstrap permette di creare dei tooltip custom che possono anche ...

Quando dobbiamo mostrare un messaggio di aiuto all'utente, il tooltip di default offerto dal browser è comodo, ma non è di certo la soluzione più elegante. Negli anni sono stati creati diversi plugin per creare tooltip più o meno eleganti, ma al momento Bootstrap ne offre uno dei...

Flot è una libreria di jQuery che consente di inserire grafici all'interno delle applicazioni: http://www.flotcharts.org/Ha un meccanismo di inserimento dei grafici molto semplice e supporta grafici a barre, linee e torte. Inotre, ha un ricco ecosistema di plugin che aggiungono ...