Ricerca: async

Con la classe HttpWebRequest possiamo creare richieste Http ed inviare una serie di byte corrispondenti ad un file, per eseguirne il salvataggio su file system: il cosìddetto upload.Grazie all'oggetto OpenFileDialog possiamo aprire una finestra di dialogo sul disco dell'utente e ...

Primo assaggio delle novità che saranno integrate nel futuro SP1 di VS 2010. Nella giornata di ieri, 8 dicembre, Microsoft ha annunciato il rilascio della beta del Service Pack 1 di Visual Studio 2010, atteso per il rilascio finale nel corso del primo semestre del 2011. Al ...

Con l'uscita del .NET Framework 4.5, Microsoft mette le basi per lo sviluppo di applicazioni server e client dei prossimi anni. Questo nuovo framework è, inoltre, la piattaforma su cui il mondo managed può costruire le applicazioni destinate al Windows Store. In questo articolo ...

Per sviluppare e interrogare servizi, dal .NET Framework 3.0 si ha a disposizione Windows Communication Foundation, un framework completo ed estendibile in tutte le sue parti. Se si vuole interrogare un servizio, anche non necessariamente sviluppato con questa tecnologia (Java, ...

Gestire l'accesso ai dati direttamente all'interno della business logic non è una buona idea, poiché la diretta implementazione dei vari metodi CRUD va inevitabilmente a creare un forte accoppiamento tra due funzionalità che per loro natura sono differenti. Un approccio del ...

Il Threading è una parte di Silverlight che obbligatoriamente si utilizza se l'applicazione ha un minimo di interrogazione dati che sfrutta qualunque tecnologia disponibile su HTTP o Socket. Conoscere come funziona, quali sono le varie tecniche di gestione dei Thread e gli ...