Ricerca: ef

Per decenni l'unica forma di memorizzazione dei dati è stata quella relazionale in un database. Negli ultimi anni ha preso piede una nuova tecnica basata su un approccio completamente diverso rispetto ai database relazionale: la tecnica NoSQL. In questo articolo vedremo come i ...

NET Core è il runtime punto di riferimento di Microsoft che ci permette di realizzare applicativi web client/server e desktop. Giunti alla versione 3.0, questo framework ha raggiunto un livello di affidabilità e leggerezza molto affidabile che lo rendono molto performante. In ...

Sviluppare oggi vuol dire conoscere più linguaggi, più framework e lavorare su più progetti contemporaneamente, anche diversi tra di loro. Diventa quindi difficile poter avere un'unica macchina configurata con tutti i plugin e le impostazioni. In questo articolo vedremo quindi ...

Ricerche, raggruppamenti, ordinamenti, proiezioni e altro ancora: questo è il motore di interrogazione di LINQ. Benché molto spesso ci si fermi a LINQ To SQL, la verità è che c'è un molto più vasto e vantaggioso. In questo articolo verranno mostrati gli operatori di ...

Entity Framework è il nuovo ORM targato Microsoft uscito con il Service Pack 1 del .NET Framework 3.5. Entity Framework rappresenta un punto di svolta molto importante nella strategia di accesso ai dati da parte di Microsoft che in futuro lo integrerà sempre di più nelle proprie ...

L'articolo a cura di Cristian Civera, tratto dal capitolo 13 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", parla di come utilizzare LINQ to XML per leggere e maniporlare strutture XML. Oltre alle nozioni di base, l'articolo si sofferma anche su come sfruttare la sintassi di Visual Basic per...