Ricerca: msdn

Microsoft fa marcia indietro: ci sarà una versione desktop di Visual Studio 2012 Express. Contrariamente a quanto annunciato qualche settimana fa , in occasione della presentazione delle versioni ufficiali di Visual Studio 2012, Microsoft ha annunciato oggi, attraverso

Include bug fixing e nuove funzionalità per l'ultima release di Visual Studio. Con il rilascio di Visual Studio 2012, Microsoft ha annunciato che avrebbe adottato un ciclo di aggiornamento più rapido, per portare più velocemente migliorie all'interno dell'ambiente e dei tool di ...

Disponibile gratuitamente al download l'ultima versione dell'SDK per sviluppare applicazioni per Windows utilizzando Kinect. Durante il week-end è stato annunciato l'ultimo update al Kinect for Windows SDK, che è poi stato rilasciato questa notte in versione 1.7 ed è disponibile...

Dopo Windows Vista, di cui è stata rilasciata proprio ieri la RC1 , anche il .NET Framework 3.0, conosciuto anche come WinFX, arriva a questo stadio di sviluppo. Come sempre questa build contiene le versioni aggiornate di Windows Presentation Foundation (WPF),...

Nuova build di WinFX allineata a Vista ed Office 2007 beta 2. Dopo Windows Vista ed Office 2007 , è la volta del rilascio anche della beta 2 di WinFX, un insieme di componenti dedicati allo sviluppo delle applicazioni ...

Un nuovo cambio di nome a pochissimi mesi dal lancio. Ancora una volta, per evitare il proliferare di nomi e la confusione tra i propri clienti, Microsoft ha deciso di cambiare quasi in extremis, dopo ben 3 anni, il nome della versione finale di WinFX, che quindi fin dalla ...

Disponibile il tanto atteso SP1, con nuove ed interessanti novità. Microsoft ha rilasciato in giornata il Service Pack 1 del .NET Framework 3.5 e di Visual Studio 2008, a poco meno di 6 mesi dal rilascio della RTM. Rispetto a ciò a cui siamo abituati, questo SP non contiene solo ...

Una piacevole novità introdotta con Windows Phone 8 è caratterizzata dalla possibilità di sfruttare anche nelle nostre app il sintetizzatore vocale che, unito anche alla possibilità di riconoscere comandi vocali, ci permette di creare un'esperienza più completa all'utente, ...